AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Luglio 2017 - 12:30
Gaetano Silipo
Dopo aver raccolto le firme, per segnalare l’incuria sulle strade del Borgo Nuovo nella zona di via Monviso. Poi il silenzio. Era il mese di novembre 2016. Da quell’epoca è cambiato poco e nulla. A segnalare i mancati interventi indicati su una petizione, regolarmente protocollata in Comune, è Gaetano Silipo, attivissimo residente del Borgo Nuovo e primo presidente del comitato volontari dello Chalet Monviso. “Sindaco, non ti dimenticare della zona di via Monviso – dice Gaetano Silipo – . L’ultima volta l’avevamo visto qui allo Chalet, per una riunione. Ricordo che non si era potuto fermare perché doveva andare ad un rosario. Ci aveva detto che fra venti giorni ci saremmo incontrati. E invece non abbiamo più visto nessuno e nemmeno ci hanno risposto qualcosa”.
La zona di via Monviso è vicina a quella parte del Borgo Nuovo che presto assisterà agli interventi previsti nella Siva, per rimettere in sesto la palazzina in cui lavorò Primo Levi e che diventerà un museo della memoria e un luogo dedicato ad uno dei più grandi scrittori italiani del Dopoguerra.
“Ho visto gli interventi che stanno facendo in centro – continua Silipo – ma anche qui abbiamo bisogno di attenzione. Quando c’è qualche buca o qualche avvallamento, arrivano, buttano un po’ di catrame e vanno via. Ma dopo poco tempo, torna tutto come prima. In via De Francisco ci sono punti che si allagano quando piove, sono tratti di strada che diventano pericolosi”. E infine, anche il sottopasso merita attenzione. “C’è un punto in cui il sole abbaglia chi guida, all’improvviso – conclude il settimese – e questo succede quando si comincia la curva. Hanno speso tanto, ma basterebbe un pannello per riparare dal sole e far affrontare quella curva con più sicurezza”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.