Cerca

VILLAREGGIA. Tenta il suicidio aprendo il rubinetto del gas

VILLAREGGIA. Tenta il suicidio aprendo il rubinetto del gas

rubinetto del gas

Solo e senza più un lavoro,nella notte tra domenica e lunedì, ha tentato il suicidio aprendo il rubinetto del gas della sua abitazione. Luigi Falà, 41 anni, è stato salvato da due carabinieri in forza al nucleo radiomobile della Compagnia di Chivasso, allertati da un vicino di casa che aveva avvertito un odore naseabondo.

L’allarme era arrivato al centralino dei carabinieri verso mezzanotte e mezza. Capita la situazione, l’operatore del servizio 112 ha immediatamente inviato la pattuglia in piazza Emilio Baro 25 dove il 41enne vive in un alloggio all’interno della storica residenza del Ricetto. Quando i due militari, un appuntanto e un brigadiere, sfondando la porta d’ingresso, sono entrati e lo hanno trovato riverso a terra nel cucinino, in stato d’incoscienza, hanno subito aperto le finestre per far circolare l’aria ed evitare che  saltasse in aria l’interno condominio.

Poi in fretta e furia, hanno affidato l’uomo ai sanitari giunti sul posto a bordo di un ambulanza. Pochi minuti e sarebbe morto.

Luigi Falà ha poi trascorso la notte al pronto soccorso di Chivasso. Le sue condizioni di salute sono gravi ma non è in pericolo di vita.

Per mettere in sicurezza l’alloggio sono intervenuti i vigili del fuoco. Solo al termine delle verifiche effettuate anche con l’ufficio tecnico del Comune si è scoperto che si era allacciato abusivamente al contatore del gas del vicino.

Sullo sfondo il problema della disoccupazione. Romano d’origine Luigi Falà da qualche anno cercava di mantenersi con qualche lavoretto occasionale ma non aveva più neanche i soldi per pagare la luce ed il gas che, infatti, gli erano stati staccati.

Si aggiunge forse anche il tormento per la conclusione di una storia d’amore con una ragazza da cui ha avuto un figlio.

Insomma, una storia triste...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori