Cerca

VENARIA. Furto di paramenti sacri

VENARIA. Furto di paramenti sacri
Ladri in azione, nei giorni scorsi, nella parrocchia di Santa Maria in piazza dell’Annunziata. Ignoti hanno infatti rubato i paramenti sacri presenti sull’altare della Consolata.
“Sono tessuti pregiati realizzati alla fine del 1800 e che esponiamo una volta all’anno, durante il periodo di celebrazione della Consolata”, precisa il parroco, del tutto sconsolato per una vicenda che ha dell’incredibile.
Lo stesso parroco - che governa anche la parrocchia di San Lorenzo - ha sporto denuncia ai carabinieri della compagnia di Venaria. I militari, coordinati dal capitano Giacomo Moschella, stanno ora setacciando la città per scovare gli autori di questo furto sacrilego. Per gli inquirenti si tratterebbe di un furto su commissione molto ben studiato nei dettagli. I ladri, infatti, sapevano dove trovare i paramenti e come fare per appropriarsene senza che nessuno se ne accorgesse e potesse o fermarli o dare l’allarme.
E non è la prima volta che avviene un furto in questa parrocchia, come precisa Francesco Scrudato, storico parrocchiano e ideatore del famoso “Palio degli Asini”: “A marzo i ladri ci fecero visita e rubarono altri paramenti sacri, quelli che solitamente vengono utilizzati per la celebrazione di San Giuseppe. E questo inizia a preoccuparci”.
Il danno, oltre che economico - anche se non quantificabile, visto che si tratta di pezzi unici, pregiati e datati nel tempo - è soprattutto affettivo e simbolico. In questi giorni, alcune parrocchiane hanno iniziato a cercare i materiali per ricrearli da donare in seguito per San Giuseppe e per la Consolata. Un atto di grande fede che porrà una “pezza” a questa vicenda, anche se la comunità religiosa continua a sentirsi ferita per il deprecabile gesto compiuto dalla banda di ladri.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori