AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Giugno 2017 - 15:55
l’ex sindaco Paolo coppo oggi siede all’opposizione a Pont Canavese
Il sindaco di Pont è indagato. Per quale motivo non lo sappiamo (lo impediscono le norme sulla Tutela della Privacy) ma la notizia è certa ed arriva dalla fonte più affidabile: il sindaco stesso.
La si è appresa dall’Albo Pretorio sul quale, da sabato scorso, è pubblicata la delibera con la quale la giunta autorizza Coppo a giovarsi della tutela legale, in qualità di primo cittadino, nel procedimento di cui si conoscono soltanto gli estremi: è del 2016 e porta il n. 902 nel Registro Generale delle Notizie di Reato.
L’altra cosa che sappiamo è che si tratta di un procedimento dovuto “a fatti o atti direttamente connessi all’espletamento del mandato”, dato che una delle condizioni perché possa essere concesso il patrocinio è proprio questa.
Altro presupposto è che venga nominato un legale di comune gradimento. La legge stabilisce che le spese vengano rimborsate dal Comune all’amministratore o al dipendente dopo che si intervenuta l’assoluzione con formula piena e con sentenza definitiva che escluda qualsiasi conflitto di interesse con l’ente che l’amministratore rappresenta. In caso di condanna per dolo o colpa grave, l’amministratore dovrà invece restituire tutti gli oneri sostenuti per la sua difesa in ogni grado di giudizio. La cosa bizzarra è che la lettera con la quale Coppo chiedeva tale tutela, indirizzata al Segretario Generale (ovvero alla dottoressa Antimina Mancino) è datata 23 marzo 2017 ma è stata protocollata solo il 1 giugno e subito portata in giunta. Questa si è riunita alle 12 del medesimo giorno in presenza di tre componenti su cinque: mancavano il sindaco e l’assessore alla Cultura Vanessa Seren Bernardone; c’erano invece il vicesindaco Moreno Riva e gli assessori Giovanni Gallo Lassere e Fabio Gallo. Nella lettera del 23 marzo Coppo precisava trattarsi di un procedimento in fase di indagini preliminari e si riservava di “produrre, su richiesta, eventuale, successiva documentazione aggiuntiva”.
Precisava anche di aver nominato come proprio legale di fiducia l’avvocato Celere Spaziante.
La delibera approvata all’unanimità dai tre assessori presenti accoglie la richiesta del sindaco, dichiarando di proprio gradimento l’avvocato che si è scelto e precisando che “i dati relativi al procedimento giudiziario ed al legale incaricato non viene pubblicato all’albo pretorio e viene conservato agli atti. Potrà essere reso noto a conclusione del procedimento giudiziario in atto”.
E’ giusto precisare che non necessariamente un procedimento giudiziario contro un amministratore pubblico è importante: in molti casi di tratta di sciocchezze, di piccoli incidenti di percorso nei quali si può incappare anche in buona fede. E tuttavia, se i cittadini non possono conoscere i motivi dell’indagine (pur essendo gli amministrati ed essendo chiamati a pagare il conto) è facile che si ingenerino sospetti e si facciano ipotesi, dalle più serie alle più strampalate.
L’eccesso di riservatezza, oltre a fare a pugni con l’esigenza della Trasparenza, rischia molte volte d ritorcersi contro coloro che vorrebbe tutelare.
Caterina Ceresa
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.