AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Giugno 2017 - 12:08
APRI Onlus
L’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus) annuncia con legittima soddisfazione il suo rientro ufficiale nella gestione del Centro Riabilitazione Visiva dell’ASL TO-4. Si tratta certamente di un rientro parziale, in coabitazione, ma senza dubbio un primo riconoscimento verso un’organizzazione che da anni sta operando con impegno sul territorio canavesano nel recupero e la promozione dei disabili visivi.
Il ritorno del primo operatore APRI-onlus nei nuovi locali di via Jervis 9 è avvenuto martedì 20 giugno. Erano presenti il presidente Marco Bongi e la coordinatrice delle nuove iniziative dott. Sonia Allegro. I giorni riservati alle attività portate avanti da APRI saranno il martedì e giovedì dalle ore 13 alle 17, e il sabato mattina dalle 9 alle 13. Lo staff prevede anche la presenza in loco di “vecchie conoscenze” per i disabili canavesani come la psicologa dott. Simona Guida, la riabilitatrice Simona Valinotti e l’insegnante di cucina Cristina Castelli di Rivara.
“Ringraziamo sentitamente la dirigenza ASL per aver fortemente sostenuto il nostro rientro” - commenta il presidente Marco Bongi - “Certo la soluzione adottata non è priva di difficoltà logistiche e pratiche. Noi vogliamo tuttavia mettercela tutta e dimostrare la grande buona volontà che ci caratterizza. La voglia di lavorare non ci manca e l’impegno sarà al massimo livello”.
La soddisfazione è palpabile anche fra gli altri esponenti del sodalizio in Canavese, dal nuovo delegato zonale Francesco Orciuoli al presidente onorario Ivo Cavallo, dall’instancabile consigliere Erick Piovanelli ai tanti frequentatori dei vari laboratori autogestiti. Tutti avevano sofferto molto negli ultimi due anni e mezzo ma ora sono pronti a rimboccarsi le maniche con rinnovata energia.
Nei giorni e negli orari sopra indicati i responsabili dell’associazione saranno contattabili al seguente numero di telefono: 0125 - 41.48.83. E’ stato anche attivato uno specifico indirizzo e-mail: crvivrea@ipovedenti.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.