AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Giugno 2017 - 14:22
Una forte scossa di terremoto, pari al quinto grado della scala Mercalli, porterebbe inevitabilmente alla distruzione di qualsiasi cittadina.
Una situazione che hanno ben chiara gli abitanti delle zone del centro Italia, colpite dal sisma dell’agosto scorso.
E proprio per essere pronti a qualsiasi tipologia di emergenza, il Comune di Fiano ha deciso di organizzare, assieme ai Comuni di San Gillio e Givoletto una esercitazione di protezione civile. Un evento che ha avuto il patrocinio della Città Metropolitana e della Regione, con la compartecipazione della Città di Rivoli, Smat e della protezione civile “Base Sierra” di Nole.
L’esercitazione è stata interamente incentrata su una simulazione di emergenza di un terremoto di magnitudo 5.0, quindi particolarmente intenso e in grado di creare molti danni al territorio colpito dall’evento sismico.
La Croce Rossa di Fiano ha avuto un ruolo importante in questa simulazione, recuperando in varie zone dei simulatori-manichini di persone o ferite o decedute a seguito del “finto” terremoto.
“Un evento riuscito - fanno sapere il sindaco Luca Casale e il suo vice, Rori Sforza - che è servito a noi amministratori e agli operatori d’emergenza ad avere le idee chiare in caso di una calamità naturale di questa portata. La speranza è che situazioni di questo genere non capitino mai. Ma gli sforzi fatti in questa due giorni da Croce Rossa, protezione civile, Aib, polizia municipale e carabinieri sono stati molto apprezzati e a loro va tutto il nostro grazie. Così come un grazie deve essere rivolto ai nostri concittadini, che hanno capito e compreso l’importanza dell’evento”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.