AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2017 - 11:15
Dopo anni di assenza, sono tornate le “Olimpiadi” studentesche a Druento. Lo scorso lunedì, 22 maggio, nei campi dell’oratorio Isola che c’è e in quelli della ValDruento, sono andate in scena le sfide tra tutti gli studenti delle scuole medie druentine, superando qualsiasi tipologia di “barriera” di tipo fisico.
Organizzate dall’Istituto Comprensivo di Druento della dirigente scolastica Barbara Saletti, con il patrocinio del Comune, ha visto la partecipazione di centinaia di ragazzi, accompagnati dai docenti e da tanti genitori e nonni che hanno deciso di fare il tifo per i loro figli o nipoti.
A dare una preziosa mano anche i tanti volontari della Croce Rossa, dell’Isola, della ValDruento, della Coop e dei Nonni Vigile.
A portare il saluto dell’Amministrazione Comunale - che ha donato a tutti i ragazzi una medaglia ricordo e anche le coppe per i vincitori di ogni singola gara sportiva - c’erano l’assessore allo Sport, Denise Manca, e la consigliera con deleghe allo Sport, Christina Perricone.
“Un appuntamento che speriamo possa tornare ad essere fisso ogni anno - commentano le amministratrici - questo evento ha dimostrato, ancora una volta, come a Druento si possano fare manifestazioni con la collaborazione delle realtà del territorio, a cui va il nostro grazie”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.