Cerca

IVREA. Braccio di ferro tra i lavoratori e Vodafone

IVREA. Braccio di ferro tra i lavoratori e Vodafone

vodafone

Dal 1° luglio ben 19 lavoratori Vodafone verranno trasferiti dalla sede di Ivrea a Milano. La notizia è rimbalzata sui giornali e su tutti i social dopo l’incontro con le Organizzazioni sindacali tenutosi in  Confindustria Canavese la scorsa settimana.
L’azienda, che metterebbe a disposizione pure una navetta, dice che l’obiettivo è la creazione di una “squadra iperspecialistica” da inserire in un settore giudicato strategico.  Peccato che le persone da trasferire siano in gran parte (17 su 19)  proprio quelle che 10 anni fa promossero (e vinsero) una causa contro l’esternalizzazione di 914 lavoratori di tutta Italia verso Comdata Care. Una vittoria che ha poi portato altri 100 lavoratori a percorrere la stessa strada.
“Abbiamo centralizzato la gestione dei reclami su Pisa e le attività sulla rete fissa a Ivrea - dicono dai piani alti - Contestualmente, stiamo provvedendo all’internalizzazione di alcune attività di back office cedute a partner esterni, creando su Milano un team dedicato al mercato aziende”.
Che sarà composto per gran parte, manco a dirlo, dai lavoratori di Ivrea.
Quel che fa male ai sindacati è che a inizio maggio, quando è stato presentato il piano industriale, di questa esigenza di trasferire i 19 lavoratori da Ivrea a Milano non è stato detto nulla.  Per questo promettono battaglia e annunciano di voler impugnare le decisioni prese. Lo hanno detto ieri, nel corso di alcune assemblee e lo ribadiranno il 14  giugno ad un nuovo incontro fissato con la dirigenza
In Vodafone, a Ivrea, ci lavorano in 620. In Piemonte, c’è anche una sede molto più piccola a San Mauro, vicino a Torino.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori