Cerca

VENARIA. 25 anni dei salesiani di San Francesco

VENARIA. 25 anni dei salesiani di San Francesco

Era il lontano 1992 quando, su invito dell'arcivescovo di Torino, i salesiani giunsero a Venaria Reale.

E approdarono nella parrocchia di San Francesco, rilevando la grande eredità del sacerdote don Isidoro Tonus, fondatore della parrocchia.

Da allora si sono inseriti nel tessuto cittadino, con un intenso lavoro sulla formazione cristiana dei giovani e il loro inserimento nel movimento giovanile salesiano. Con il rilancio dell'oratorio con un'intensificazione delle attività pomeridiane - laboratori, sport e doposcuola - e con una sperimentazione del catechismo nel fine settimana su modello più oratoriano: messa domenicale, gioco con gli animatori, incontro con la catechista. 

Questo importante traguardo è stato festeggiato con una domenica di grande religiosità mista a divertimento. Una festa della grande famiglia della San Francesco, iniziata con la celebrazione della Santa Messa presieduta da monsignor Calogero La Piana, salesiano e arcivescovo emerito di Messina. A margine della celebrazione, è arrivato il saluto da parte dell’assessore Antonella D’Afflitto.

Il lancio dei palloncini da parte dei gruppi del catechismo e dei giovani in onore di san Domenico Savio, protettore dell’oratorio, è stato il preludio allo spettacolo di intrattenimento e di magia in cortile con Capitan Fracasso.

Il pranzo di tutta la comunità è stato il preludio al torneo “Grandi giochi oratoriani” per i ragazzi delle medie e delle superiori, momento ludico che ha di fatto chiuso la festa salesiana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori