AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Maggio 2017 - 14:47
Era il lontano 1992 quando, su invito dell'arcivescovo di Torino, i salesiani giunsero a Venaria Reale.
E approdarono nella parrocchia di San Francesco, rilevando la grande eredità del sacerdote don Isidoro Tonus, fondatore della parrocchia.
Da allora si sono inseriti nel tessuto cittadino, con un intenso lavoro sulla formazione cristiana dei giovani e il loro inserimento nel movimento giovanile salesiano. Con il rilancio dell'oratorio con un'intensificazione delle attività pomeridiane - laboratori, sport e doposcuola - e con una sperimentazione del catechismo nel fine settimana su modello più oratoriano: messa domenicale, gioco con gli animatori, incontro con la catechista.
Questo importante traguardo è stato festeggiato con una domenica di grande religiosità mista a divertimento. Una festa della grande famiglia della San Francesco, iniziata con la celebrazione della Santa Messa presieduta da monsignor Calogero La Piana, salesiano e arcivescovo emerito di Messina. A margine della celebrazione, è arrivato il saluto da parte dell’assessore Antonella D’Afflitto.
Il lancio dei palloncini da parte dei gruppi del catechismo e dei giovani in onore di san Domenico Savio, protettore dell’oratorio, è stato il preludio allo spettacolo di intrattenimento e di magia in cortile con Capitan Fracasso.
Il pranzo di tutta la comunità è stato il preludio al torneo “Grandi giochi oratoriani” per i ragazzi delle medie e delle superiori, momento ludico che ha di fatto chiuso la festa salesiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.