AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Maggio 2017 - 08:54
L’amministrazione comunale informa che “dopo i diversi cantieri che negli ultimi anni hanno interessato le aree del Ghiaro,finalmente torna disponibile l’area a parcheggio sterrato interessata in questi giorni dall’esecuzione dei lavori di collettamento degli scarichi fognari. L’area sarà posta in piano, sistemata con stabilizzato, e resa disponibile al parcheggio libero...”.
I diversi lavori – prima le arginature e ora il collettamento di tutti gli scarichi fognari - avevano, infatti, comportato la necessità di disporre apposito divieto di sosta fino alla loro ultimazione.
Nei prossimi giorni, sempre in relazione alla prosecuzione dei lavori di SMAT che stanno interessando la zona sotto l’argine, sarà invece inaccessibile, con conseguente relativo divieto di utilizzo, il parcheggio dell’area a pagamento (zona blu).
Anch’essa verrà completamente messa a nuovo.
“Nell’attesa del loro termine - precisa l’Amministrazione - gli utenti potranno naturalmente tornare ad utilizzare l’area del Ghiaro destinata al parcheggio libero...”.
L’area verrà poi ulteriormente riqualificata con la sostituzione delle ringhiere da parte di AIPO e altre opere di valorizzazione e manutenzione, già valutate anche durante l’ultimo incontro cittadino in autunno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.