AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2017 - 11:13
Un’area illuminata che permetta l’atterraggio, 24 ore su 24, degli elicotteri di soccorso. E’ l’importante obiettivo che si sono posti la delegazione dei Vigili del fuoco Volontari di San Maurizio Canavese e il Comitato della Croce Rossa Italiana di San Francesco al Campo, che in queste settimane hanno dato vita al progetto “Insieme possiamo volare…anche di notte”, presentato ufficialmente sabato mattina nel Municipio di San Maurizio, alla presenza dei sindaci di San Maurizio e San Francesco al Campo, Paolo Biavati e Sergio Colombatto.
Il luogo deputato alla realizzazione della piazzola è un terreno adiacente al distaccamento dei pompieri sanmauriziesi, in strada Antica di Barbania.
“Il nostro obiettivo - spiegano gli ideatori, tra cui il capodistaccamento dei pompieri, Diego Coriasco - è quello di dotare la zona di un punto dove gli elicotteri del 118 e del 115 possano atterrare in assoluta sicurezza soprattutto nelle ore notturne. Questo perché vogliamo aumentare l’efficacia e la presenza sul territorio dei servizi di emergenza”.
Il costo complessivo del progetto è di 15mila euro, anche se si tratta di una prima e sommaria cifra. “Non c’è bisogno di grandi investimenti, perché gli elicotteri atterreranno su un’area verde, recintata e che verrà illuminata durante le ore notturne”.
Fra i primi fautori del progetto ci sono anche i due primi cittadini. San Maurizio, infatti, ha già “donato” l’imminente realizzazione del progetto preliminare e si farà carico, in futuro, della manutenzione dell’area e dei costi relativi agli allacciamenti elettrici.
Colombatto, essendo presidente pro tempore dell’Unione dei Comuni, ha precisato come “a breve verrà stanziata una somma per questo progetto, visto che potrà servire per l’intera comunità”.
Entrambi i sindaci reputano la piazzola “di fondamentale importanza. La zona di San Maurizio è un polo d’eccellenza di protezione civile, che fornisce un valido supporto nei casi di emergenza per tutta l’area. La piazzola servirà a rendere più celere il servizio di soccorso”.
Intanto è stato aperto un conto corrente bancario presso la filiale Unicredit di San Maurizio, con la causale “Insieme possiamo volare”. L’iban sul quale possono essere destinate le donazioni è il seguente: IT82M0200830930000104743331
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.