AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2017 - 09:09
Alleluja, alleluja. Habemus Pettiti. Dopo gli innumerevoli articoli di denuncia del degrado presente nell’area sulle colonne del nostro settimanale, nei giorni scorsi sono ufficialmente partiti i lavori di restyling del parcheggio presente nel centro cittadino, fra via Juvarra, via Palestro e viale Buridani.
Chiuso dal 2014 per volontà del commissario prefettizio Maurizio Gatto, che dopo controlli accurati lo aveva reputato totalmente privo delle condizioni minime di sicurezza, ora l’Amministrazione Comunale e la Gesin hanno dato il via libera alla ditta che aveva vinto nei mesi scorsi l’appalto per il rifacimento della struttura, che può contenere fino a 120 auto.
“Ancora tre mesi e poi la struttura verrà ridata alla città”, afferma il vicesindaco Angelo Castagno, con il collega Giuseppe Roccasalva che precisa come nel frattempo si sia messa mano alla “rimodulazione della tariffazione grazie a Gesin, eseguito le ritracciature in tutta la città e completato la posa dei nuovi parchimetri”.
I lavori prevedono il “ripristino del parcheggio, la riparazione di tutti gli atti vandalici, la ripittura della struttura e la sostituzione dell’impiantistica elettrica e la verifica di tutte le porte antincendio, degli estintori e di tutto quello che concerne la sicurezza”, precisano i due assessori.
Infine verranno verranno posizionati i nuovi parchimetri di ultima generazione, come quelli già presenti in città.
E poi toccherà alle telecamere di videosorveglianza, collegate direttamente con la centrale operativa dei carabinieri e della polizia municipale.
Finalmente, fra novanta giorni, la Reale tornerà ad avere un parcheggio che, se tutto andrà per il meglio, porterà nuovi soldi alla Gesin - e di riflesso a Palazzo Civico - ma soprattutto andrà a rispondere alla “fame” di parcheggi palesata in ogni modo, sui social e per le strade, dagli stessi cittadini che risiedono in quella zona della città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.