Cerca

IVREA. Occhi puntati su Canavese robot

IVREA. Occhi puntati su Canavese robot

Non poteva esserci debutto migliore per Canavese Inside, la prima rete d’impresa nata nel 2016 sul territorio di Ivrea e del Canavese, alla Fiera Internazionale per l’Industria Manifatturiera, svoltasi dal 3 al 5 Maggio a Torino.

foto3-cella-robotizzata In uno stand “insolito”, di quasi 200 mq, fortemente innovativo, la storia, ossia il glorioso passato di un territorio che fu di Adriano Olivetti, testimoniato dalla presenza di Gastone Garziera del Museo Tecnologicamente con la sua OlivettiP101, si è fusa, come in un’alchimia perfetta, con il presente, ovvero l’eccellenza industriale delle pmi canavesane, puntando direttamente al futuro, attraverso la presentazione in anteprima di un prodotto altamente tecnologico.

Un successo che ha richiamato l’attenzione e la curiosità del grande pubblico che nei tre giorni di fiera ha visitato lo spazio espositivo ed apprezzato gli “aperitivi tecnologici”, pensati proprio per valorizzare le eccellenze enogastronomiche di Ivrea e del Canavese e raccontare contestualmente la cultura e la tradizione di un territorio nato per innovare. Tra gli ospiti fortemente voluti da Canavese Inside anche i ragazzi delle classi terze, indirizzo meccanica, dell’Istituto ISS Olivetti di Ivrea, che hanno dialogato con gli imprenditori presenti e toccato con mano l’eccellenza tecnologica presente in Canavese.

I riflettori erano tutti per lei, oltre 5 mila persone hanno conosciuto “Canavese Robot” una cella robotizzata, frutto di tecnologie all’avanguardia, sviluppata grazie all’unione di competenze e di visioni industriali 4.0, messe a fattor comune da dieci aziende, tutte specializzate nei settori della meccanica, della meccatronica, dell’elettronica, del software e dell’hardware.  

foto1-cella-robotizzata-1“Siamo molto soddisfatti – spiega Luciano Iorio, Presidente di Canavese Inside – per quanto è accaduto in questi tre giorni di fiera. Abbiamo dimostrato che Noi - Imprenditori di Pmi, Piemontesi e Canavesani -  se vogliamo sappiamo guardare oltre, puntando all’eccellenza e all’ascolto assertivo di chi chiede e cerca innovazione, sicurezza, competitività, flessibilità, tempi di produzione ridotti, prezzi concorrenziali”. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori