AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Maggio 2017 - 15:14
Una “Fiera di Primavera” così non la si era mai vista. Un successo quasi senza precedenti, dove il tempo è stato clemente ed ha permesso a residenti e turisti di invadere il centro cittadino per tutta domenica 30 aprile.
La manifestazione organizzata dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale, ha visto una buona partecipazione già il sabato precedente, dove nella tensostruttura allestita in piazza Oropa si è tenuta la cena organizzata dalla stessa associazione del presidente Renato Zerbinati, cui ha fatto seguito una serata musicale a cura del duo “Alessandra e Fabio Nora”.
Ma domenica è stato un vero e proprio capolavoro, con la “Fiera Commerciale” davvero ricca, con gli stand agricoli, artigianali, di hobbistica, dell’ingegno, i collezionisti, quelli delle creazioni artistiche, lo street-food e le bancarelle con prodotti tipici locali che hanno gremito la zona del centro che va da via Roma fino a via Torino, all’altezza del peso pubblico.
Nella zona del Municipio, erano invece presenti le associazioni del territorio, a partire dalla parrocchia, Croce Rossa, Grh e Fidas, ma anche una mostra collettiva e la pittura dal vivo con il “Laboratorio di Colore” per i bambini.
Nel giorno della Fiera, l’Unitre ha allestito nel centro culturale di San Sebastiano la mostra di fine anno, alla presenza della presidente Luisa Pagliero e delle coordinatrici dei corsi, le professoresse Gabriella Lanaro ed Elvira Panier Suffat.
Il tradizionale pranzo, sempre nella tensostruttura di piazza Oropa, ha fatto da “volano” al “Luna Park” presente nella stessa piazza, preso d’assalto da grandi e piccini.
“Questa nuova formula è piaciuta tanto alla cittadinanza quanto ai turisti - spiega il presidente Zerbinati assieme al sindaco Sergio Bussone - e sarà sicuramente riproposta il prossimo anno, magari con qualche miglioria in più, compresa quella di portare la Fiera fino alla piazza del Filatoio, ma lo vedremo cammin facendo. Un ringraziamento va a tutti quelli che sono venuti a trovarci e a chi ci ha dato una mano per questo successo, compresi i volontari delle associazioni del territorio, in particolar modo la Protezione Civile, l’Associazione Nazionale Carabinieri e tutto lo staff della Pro Loco”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.