AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Dicembre 2013 - 19:21
In foto il Consiglio Comunale di Forno Canavese
Il costo dei rifiuti aumenta del 48 per cento per i cittadini di Forno. Effetto delle nuove disposizioni del Governo che, da quest'anno, impone la copertura del cento per cento del costo a carico degli utenti anche per i Comuni che, avvalendosi del recente decreto 102, trasformato in legge nel mese di ottobre, hanno deciso di rimanere alla "vecchia" Tarsu piuttosto che passare alla più sperequativa Tares. "La percentuale è aumentata molto, fino allo scorso anno gli utenti coprivano l'88-90 per cento del costo a cui compartecipava il Comune" ha sottolinea il Sindaco Giuseppe Boggia. Il risultato sono numeri che fanno paura: 0,6016 per musei e biblioteche, 2,3808 per abitazioni, 3,8656 per studi professionali, 3,2256 per circoli sportivi, 4,1088 per ristoranti, 4,3520 per centri commerciali, 4,1088 per vendita al dettaglio, 3,8656 per stabilimenti industriali e artigianali, 3,8656 per magazzini e autorimesse, 2,4832 per banchi vendita, 2,4832 per pubblico passaggio. Il 28 febbraio ed il 31 marzo saranno le date per effettuare il saldo. Sono numeri spaventosi anche perchè, in questi mesi, i fornesi hanno dovuto subire un servizio svolto dall'ormai ex Asa piuttosto difettoso ed antiquato visti i ritardi nella svolta del porta a porta. "La carta l'hanno raccolta – ha valutato il Sindaco -. Il problema riguarda i cassoni grandi. Presto dovranno togliere quelli rotti e pericolosi. Alcuni sono addirittura sfondati quindi è persino inutile gettarci dentro i sacchetti dei rifiuti. Il servizio è un po' migliorato, stanno pulendo anche fuori dai cassonetti ma la gente sicuramente vorrebbe un servizio serio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.