Restando ancora in attesa dei nomi dei 30 artisti che si esibiranno sul Boobs stage e sul Soundwood stage, è finalmente arrivato il momento di dare uno sguardo più da vicino al Main Stage di Apolide Festival 2017. Ai già annunciati TIGGS DA AUTHOR, artista Sony acclamato dalla critica come il nuovo Pharrell Willams ed al debutto assoluto in Italia in esclusiva per Apolide Festival, PUBLIC SERVICE BROADCASTING, che presenteranno al pubblico italiano il nuovo e attesissimo disco “Every Valley”, DENTE, uno dei più influenti cantautori italiani in attività, XIXA, con il loro southern rock condito di cumbia e psichedelia, e DARDUST, uno dei progetti più d’avanguardia del nostro Paese, si aggiungono moltissimi altri nomi nella lineup della 4 giorni di musica piemontese immersa nel bosco. Ad alternarsi sul palco, oltre ai già annunciati, si aggiungono gli italiani EX-OTAGO, con le loro hit e i loro live iper-coinvolgenti, i connazionali POP-X, forse la band più indecifrabile venuta fuori dal panorama pop indipendente degli ultimi anni. E ancora dal Belgio arriva WARHAUS, nuovo grande progetto di Maarten Devoldere, artista poliedrico efrontman dei Balthazar. E ancora WILLIE PEYOTE che, fresco dalla performance a Che tempo Che fa e di una serie di soldout nei club italiani, arriva per la prima volta ad Apolide definendosi: “Nichilista, torinese e disoccupato perché dire cantautore fa subito festa dell’unità e dire rapper fa subito bimbominkia”. KHOMPA, ovvero Davide Compagnoni, co-fondatore degli Stearica e adesso alle prese con il suo rivoluzionario progetto di batteria solista, che, prima ancora dei media locali, ha conquistato la stampa internazionale a partire da Ableton Live, che lo ha lanciato in anteprima mondiale, e Modern Drummer, la rivista di batteria più prestigiosa al mondo. I CIBO, il cui hardcore sempre più attento alle melodie è una mazzata in faccia con polifonie a tre voci e Maxidivertimento. I GIULIA’S MOTHER, il cui album di debutto TRUTH in uscita per INRI si traduce sul palco in suoni difficilmente riconducibili ad una band di soli due elementi. Gli EUGENIO IN VAL DI GIOIA, che reinterpretano la tradizione rivestendola di un realismo che legge con amara allegria i nostri tempi, presenteranno il nuovo GIOVANI ILLUMINATI. E per finire i NICK’S AIRLINES il cui show è una miscela di brani post-rockabilly. Una menzione a parte invece meritano THE HOUSE OF ROCK e i THE MINIS. I primi sono una scuola di musica che forma ogni anno delle band di bambini e ragazzi che si esibiscono sui principali palchi del circuito rock piemontese. I secondi sono invece tre ragazzi dell’età media tredici anni, che tra un compito in classe e una gita scolastica, sono in sala prove per scrivere ed arrangiare il primo album di inediti, coadiuvati dal produttore artistico Alex Loggia.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.