Cerca

VENARIA. Occhio alle truffe

VENARIA. Occhio alle truffe

Occhio alla truffa. Nelle scorse settimane, sono stati segnalati alcuni tentativi di truffa ai danni di persone sole o anziane.

Come quello accaduto al signor Igidio D’Andrea, 81 anni, che lui stesso ha voluto raccontare “perché non bisogna vergognarsi, ma deve servire d’aiuto per altri anziani come me”.

Qualche giorno fa, un uomo sulla 40ina d’anni si è presentato a casa di D’Andrea per “il controllo dei termosifoni e l’installazione delle valvole termostatiche, così come da accordi con l’amministratore di condominio - spiega - peccato che nessuno ne sapesse nulla. Ma, data l’età, pensavo di essermene scordato e l’ho fatto entrare”.

Una volta dentro l’appartamento, il presunto tecnico ha iniziato a perlustrare la casa “facendo fotografie dove erano presenti i termosifoni” e “chiedendomi se tenessi dell’oro dietro agli stessi caloriferi o se li avessi in altre parti della casa perché, con il calore, sarebbero diventati tutti neri”.

Ma D’Andrea, capito che poteva trattarsi di un truffatore, ha subito rimarcato come “non avesse oro in casa”.

Una frase che ha praticamente fatto desistere quel presunto truffatore, che prima di andarsene si è congedato dicendo che sarebbe “andato in auto a verificare con una sofisticata apparecchiatura se fosse tutto in regola. Ma io l’ho seguito per capire che intenzioni avesse e l’ho visto scappare via a bordo di una macchina”.

Lo stesso D’Andrea ha poi chiamato l’amministratore dello stabile, con quest’ultimo che ha rimarcato come non fosse stato organizzato alcun controllo dei termosifoni.

“Per questo sono andato a sporgere denuncia ai carabinieri”, spiega ancora D’Andrea, elogiando l’operato dell’Arma per un altro episodio: “Sono riusciti a trovare i documenti che qualcuno mi aveva rubato sull’autobus. Sarò sempre eternamente grato ai carabinieri”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori