AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Maggio 2017 - 17:11
E’ solo grazie al coraggio dei carabinieri della stazione di Venaria e dei vigili del fuoco di San Maurizio che martedì sera si è evitata una tragedia a Robassomero, in un’abitazione al primo piano del civico 9 di via Braccini.
Poco prima delle 19, un incendio è divampato nella cucina di uno degli appartamenti di quella casa di due piani, a poche decine di metri dal Municipio.
Per paura e per la troppa presenza di fumo, una donna di 35 anni, incinta di pochi mesi, si è rifugiata al piano di sopra, rimanendo sul balcone, nonostante la pioggia battente.
Con tempestività, chiamati da vicini e residenti, sono arrivati i vigili del fuoco di San Maurizio, Mathi e Torino - che stavano tornando da un incendio in uno chalet ad Usseglio - e i carabinieri della stazione di Venaria, i primi a salire dentro all’alloggio per cercare di dare una mano alla donna.
Poi, poco dopo, sul posto sono arrivati anche i colleghi dell’aliquota radiomobile sempre di Venaria.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l’incendio si è sviluppato a seguito di un corto circuito alla cappa della cucina. Le fiamme hanno poi distrutto tutte le parti in plastica, con il fumo che ha invaso tutto l’appartamento ma anche la tromba delle scale, costringendo così la donna a scappare al piano superiore.
Dopo l’intervento dei pompieri, che hanno spento le fiamme in pochi minuti, la donna è stata poi affidata alle cure mediche dei volontari della Croce Verde di Cirié: per fortuna, tanto spavento ma nessuna conseguenza né per lei né per il bambino in grembo, tant’è che non è stata costretta neanche a recarsi al vicino ospedale di Cirié per le visite del caso.
La situazione è tornata alla normalità attorno alle 20.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.