AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2017 - 11:48
La neonata sezione di Casapound del Canavese sì è cimentata, con impegno e dedizione, nella pulizia del centro culturale La Serra. L’edificio a forma di macchina da scrivere è tornato, recentemente, agli onori delle cronache per lo stato di abbandono e degrado in cui desta da mesi.
“Abbiamo deciso di ripulire quest’area - racconta Igor Bosonin, responsabile della sezione, - perché residenti e commercianti sono esasperati da questo degrado, ci sono cumuli di spazzatura maleodoranti ad ogni angolo. La struttura è diventata un bivacco per sbandati, anche le scritte sui muri lo testimoniano. Non possiamo permettere che questo accada ad Ivrea.”
Matteo Rossino, responsabile provinciale del movimento della tartaruga frecciata, aggiunge: “Ivrea è una città piena di storia, turisticamente importante, non è accettabile che vi siano aree completamente dimenticate abbandonate all’incuria e al degrado. Anche nel Canavese siamo pronti a rimboccarci le maniche ed arrivare dove le istituzioni latitano.”
Rincara la dose Marco Racca, coordinatore regionale di CasaPound. “Ad Ivrea - dice - come in molte città del Piemonte, le amministrazioni comunali non riconoscono più le necessità dei cittadini, stanno facendo sprofondare nel degrado più totale interi quartieri. Anche per questo noi agiamo tempestivamente per cercare di risolvere i problemi.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.