AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2017 - 15:47
il consigliere Aldo Urso
A Venaria, a livello politico, le cose semplici non piacciono. Perché neanche una semplice surroga, ovvero la votazione propedeutica al cambio di consigliere fra uno dimissionario e il successivo in lista, può avvenire in modalità “pic indolor”.
Mercoledì sera, infatti, la seduta consiliare è stata rinviata al giorno successivo, ovvero a giovedì, per mancanza del numero legale. Nella maggioranza, infatti, mancavano Rosa Antico, Giovanni Battafarano, Luca Stasi e Alessandra Mastri.
Protesta con il sindaco? Disguidi lavorativi? Per ora rimane un mistero. Così come rimane un mistero la lettera carica di collera protocollata da Stefano Balocco e poi cambiata “in corso d’opera” con una molto più morbida.
Una sostituzione che, stante Palazzo Civico, pare “lecita e prevista dalla legge” ma che ha fatto infuriare la minoranza, fra cui Luigi Tinozzi, Salvino Ippolito, Marco Scavone e Alessandro Brescia, che ora chiederanno lumi persino in Prefettura: “Se è un atto protocollato deve essere consegnato a qualsiasi consigliere ne chieda copia. Così siamo al limite di una censura poco positiva”.
Ma per Falcone “è nel pieno diritto di qualsiasi consigliere chiedere che si rimedi a un errore nell’invio di un allegato al protocollo. Balocco ha richiesto ufficialmente che il primo non fosse divulgato in quanto materiale personale e nessuno ha il diritto di entrare nel merito di qualcosa di privato. Con questo non voglio nascondere le discussioni tra me e Stefano e le divergenze, che sono normali quando si è abituati a discutere e si ha il coraggio di avere opinioni differenti, sopratutto quando si hanno ruoli diversi con competenze e responsabilità diverse. In qualità di Sindaco, ho il dovere di intervenire con modi e tempi adeguati, per rispondere alle complesse esigenze di una città come la nostra".
Intanto sono entrati i due nuovi “cavalieri” di Falcone. Da una parte Salvatore Cicirello, nato a Corleone il 12 settembre 1971, infermiere che opera nell’ospedale cittadino. E’ un attivista del Movimento dal 2014.
L’altro, invece, è Arnaldo “Aldo” Urso, nato a Licata, 54 anni. A Venaria dal 1986, lavoro presso un'azienda di multiservizi ed è anche un personal coach del benessere e della nutrizione sportiva.
Anche lui è un attivista di vecchia data.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.