AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2017 - 11:44
Solo una settimana fa, il sindaco Roberto Falcone aveva attaccato l’Osservatorio sui lavori del nuovo ospedale di Venaria definendolo “sedicente” e composto da “ex politici”.
Non si è fatta attendere la risposta da parte di Rosario Galifi, coordinatore dello stesso Osservatorio “ed ex politico. Perché sono un ex consigliere comunale e attualmente coordinatore pro tempore di Forza Italia. Ma questo non vuole dire essere persone prive di senno ed incapaci di poter dare un contributo alla causa. Io come tanti altri componenti del Comitato abbiamo dedicato tempo e risorse nel corso degli anni a servizio di questa città con impegno, dedizione, onestà e passione. E soprattutto senza nessun altro interesse. Ed è proprio per continuare questo impegno civico che ho contribuito alla nascita dell'osservatorio cittadino sulla nuova struttura sanitaria, senza guardare l'orientamento politico dei partecipanti”.
Per Galifi e per tutto l’Osservatorio “la struttura di via Don Sapino per la nostra città è proprio importante e non vogliamo che, come tante altre opere pubbliche, rimanga una cattedrale nel deserto”.
L’Osservatorio, poi, chiede all’attuale sindaco “di rendere noto il cronoprogramma dei lavori inerenti le opere di urbanizzazione. In un recente incontro con l'amministrazione comunale, alla richiesta dell’importante documento ci è stato risposto che ancora non c’era. Ma la Regione da pochi giorni ha annunciato l’anticipo di 300mila euro propedeutici a quelle opere, allora vuol dire che esiste e non è logico che venga tenuto nascosto”.
E sulla esternazione di Falcone in cui chiede lumi a Saitta sulla stabilità finanziaria dell'impresa costruttrice del presidio ospedaliero, Galifi ribatte: “Se Falcone ha notizie che noi non conosciamo, perché non informare i cittadini? Comprendiamo che per questa maggioranza sia un periodo piuttosto turbolento, ma invece di etichettarci come ex o sedicenti, inizi a ragionare: quale forza politica trarrebbe vantaggio se la realizzazione della struttura sanitaria si fermasse?”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.