AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Aprile 2017 - 11:34
Nuova riunione da parte del Comitato dei Sindaci del distretto sanitario di Venaria dell’Area metropolitana nord nella sede del Cissa di Pianezza.
Alla presenza del nuovo direttore del distretto, la dottoressa Mara Simoncini, e del direttore del “Consorzio intercomunale per i servizi socio assistenziali”, il dottor Antonio Colonna, i sindaci di zona - fra cui Venaria e Druento - si sono confrontati sulla qualità e quantità dei servizi sanitari e socio-sanitari che vengono assicurati ai cittadini del Distretto.
Tema del giorno sono stati i servizi dedicati alle persone con bisogni sanitari e sociali caratterizzati da interventi di lungo-assistenza per la presenza di malattie croniche e invalidanti.
Per i primi cittadini, l’obiettivo primario è quello di una “maggiore informazione da parte dell’Asl sulle risorse destinate al nostro territorio e sulla programmazione dei servizi. Al riguardo ricordiamo che l’ultimo Piano di Attività Territoriale è stato presentato nel 2015. Ci sono tante carenze nei servizi che vengono erogati, con eccessivi tempi di attesa nell’erogazione degli interventi”.
Il problema principale riguarda l’assistenza domiciliare per anziani non autosufficienti e disabili. Ma anche l’inserimento in strutture residenziali e in centri diurni dei pazienti, così come gli interventi territoriali a favore delle persone disabili o minorenni.
Problemi di cui si farà carico il neo direttore di distretto, che ha anche precisato come tra le sue priorità vi sia “una revisione delle modalità di funzionamento delle commissioni di valutazione della non autosufficienza” ma anche di “ricercare servizi alternativi che consentano di garantire una maggior assistenza domiciliare a sostegno delle famiglie”.
Gli stessi sindaci, infine, hanno chiesto all’Asl To3 di mantenere la “promessa” fatta tempo fa, ovvero di destinare le risorse che si liberavano con la conclusione dei lavori di realizzazione dell’ospedale di via Don Sapino a Venaria per potenziare i servizi sanitari territoriali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.