AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Aprile 2017 - 19:29
L’area di piazza Nenni non è per niente sicura. Ad affermarlo sono i militanti della sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista di Venaria, che nei giorni scorsi hanno organizzato una raccolta firme proprio nell’area mercatale del rione Rigola.
“Ogni volta che viene allestito il mercato - affermano Valter D’Apice, Dino Buffo e Antonio Terrameo - uno o più anziani purtroppo cadono a terra per colpa dell’asfalto disconnesso nel piazzale e per le enormi buche presenti. Così come l’erba presente fra gli alberi che ornano la piazza sia troppo alta e copre gli eventuali ostacoli. I cittadini del Rigola non sono di serie B, perché pagano le tasse come gli altri”.
Ad oggi sono state raccolte oltre 250 firme che sono già state protocollate in settimana a Palazzo Civico.
“Segno che il problema esiste - commentano - ed è sentito. Non solo dai pensionati o dai fruitori del mercato ma anche dagli stessi operatori. Già è un mercato piccolo e con pochi banchi. Ma se poi si aggiunge pure il problema della sicurezza, queste persone difficilmente torneranno a fare acquisti il martedì in quest’area mercatale. Per un intervento da poche decine di migliaia di euro si mette in ginocchio un sistema economico. E a noi questo appare veramente assurdo”.
Ma, come se non bastasse, il Psi ha anche redatto una interrogazione in cui i socialisti chiedono “quando questa Amministrazione intenderà mettere a posto la piazza Nenni, con quali tempistiche e in che modo vorrà porre fine all’emergenza sicurezza in questa area”.
Interrogazione che dovrà avere risposta scritta, perché “vorremo poi distribuirne una copia qui al mercato a tutti i cittadini che hanno firmato la nostra petizione”, concludono D’Apice, Terrameo e Buffo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.