AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Aprile 2017 - 10:20
Come diciotto anni fa (al suo esordio) il Festival della Canzone in Patois, giunto alla quindicesima edizione, si è tenuto nuovamente a Pont.
Organizzato dall’Effepi in collaborazione con “Ij Canteir” e con il patrocinio del Comune, ha visto un grande coinvolgimento delle giovani generazioni: sono stati ben 60 gli alunni delle scuole primarie di Pont, Sparone e Locana che si sono esibiti sul palco, alternandosi a gruppi e cantanti adulti provenienti dalla Valle Soana, dalla Val Sangone, dalle valli di Lanzo e dalla Valle d’Aosta. Giovani anche le presentatrici, Maria Maddalena Peretti ed Elena Girotto, entrambe in costume valsoanino. Ospite d’onore il Péilacan di quest’anno, il poliedrico Marco Valsoano. A rappresentare le amministrazioni locali c’erano per Pont il vicesindaco Moreno Riva e l’assessore alla Cultura Vanessa Seren Bernardone; per Locana l’assessore alla Cultura Silvana Cavoretto.
Dopo il saluto della presidente dell’Effepi Ornella De Paoli e di quella dei Canteir Marina Balagna, gli alunni delle classi Quarte e Quinte della Primaria di Pont e quelli di Sparone hanno riproposto brani scritti dalle loro insegnanti e già presentati in passate edizioni del festival mentre quelli di Locana si sono esibiti in cinque canzoni musicate dalla maestra Milena Gianotti ispirandosi ad altrettante poesie di Primo Goglio.
E’ poi toccato ai nuovi brani: ad eseguirli sono stati gli adulti, a giudicarli i bambini, dai quali era costituita la giuria. Il gruppo di Ingria “Le Grouye” ha reso omaggio alla figura dell’arrotino con “Moulita”; il G.R.M.C. (Gruppo di Ricerca Musicale di Coazze)ha rievocato un incidente aereo avvenuto sulle montagne della Val Sangone; Vincenzo Minichelli , originario di Celle San Vito - piccola “enclave” francoprovenzale in terra di Puglia – ha celebrato il patrono del suo paese facendosi accompagnare dalla fisarmonica di Valsoano. Lidia Cadey di Aosta, il gruppo “Cantén Tourna” di Monastero di Lanzo e la Corale Coassolese hanno presentato canzoni ispirate al tema della Montagna. La Giuria dei Bambini ha assegnato il Premio Speciale del 15° Festival alla canzone “Lu ciel al’na couverta recamà” dei “Cantén Tourna, che sono diretti dal sindaco del paese Nicola Ferroglia.
Al gruppo è stato consegnato un oggetto artigianale in rame; agli altri partecipanti un attestato.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.