Cerca

PONT CANAVESE. In tantissimi al festival della canzone in Patois

PONT CANAVESE. In tantissimi al festival della canzone in Patois

Come diciotto anni fa (al suo esordio) il Festival della Canzone in Patois, giunto alla quindicesima edizione, si è tenuto nuovamente a Pont.  

Organizzato dall’Effepi in collaborazione con “Ij Canteir” e con il patrocinio del Comune, ha visto un grande coinvolgimento delle giovani generazioni: sono stati ben 60 gli alunni delle scuole primarie di Pont, Sparone e Locana che si sono esibiti sul palco, alternandosi a gruppi e cantanti adulti provenienti dalla Valle Soana, dalla Val Sangone, dalle valli di Lanzo e dalla Valle d’Aosta.  Giovani anche le presentatrici, Maria Maddalena Peretti ed Elena Girotto, entrambe in costume valsoanino. Ospite d’onore il Péilacan di quest’anno, il poliedrico Marco Valsoano. A rappresentare le amministrazioni locali c’erano per Pont il vicesindaco Moreno Riva  e l’assessore alla Cultura Vanessa Seren Bernardone; per Locana l’assessore alla Cultura Silvana Cavoretto.

pont-xv-festival-della-canzone-francoprovenzale-le-grouye

Dopo il saluto della presidente dell’Effepi Ornella De Paoli e di quella dei Canteir Marina Balagna, gli alunni delle classi Quarte e Quinte della Primaria di Pont e quelli di Sparone hanno riproposto brani scritti dalle loro insegnanti e già presentati in passate edizioni del festival mentre quelli di Locana si sono esibiti in cinque canzoni musicate dalla maestra Milena Gianotti  ispirandosi ad altrettante poesie di Primo Goglio. 

E’ poi toccato ai nuovi brani: ad eseguirli sono stati gli adulti, a giudicarli i bambini, dai quali era costituita la giuria. Il gruppo di Ingria “Le Grouye”  ha reso omaggio alla figura dell’arrotino con “Moulita”; il G.R.M.C. (Gruppo di Ricerca Musicale di Coazze)ha rievocato un incidente aereo avvenuto sulle montagne della Val Sangone; Vincenzo Minichelli , originario di Celle San Vito - piccola “enclave” francoprovenzale in terra di Puglia – ha celebrato il patrono del suo paese facendosi  accompagnare dalla fisarmonica di Valsoano. Lidia Cadey di Aosta, il gruppo “Cantén Tourna” di Monastero di Lanzo e la Corale Coassolese  hanno presentato canzoni ispirate al tema della Montagna. La Giuria dei Bambini ha assegnato il Premio Speciale del 15° Festival alla canzone “Lu ciel al’na couverta recamà” dei “Cantén Tourna, che sono diretti dal sindaco del paese Nicola Ferroglia. 

Al gruppo è stato consegnato un oggetto artigianale in rame; agli altri partecipanti un attestato.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori