Cerca

VENARIA. Una rotonda per Rolando Dal Piaz

VENARIA. Una rotonda per Rolando Dal Piaz

A distanza di un mese dalla sua morte, c’è già chi vorrebbe intitolare uno spazio pubblico alla memoria di Rolando Dal Piaz, per anni battagliero componente del Comitato di Quartiere “Salvo d’Acquisto” e, nell’ultimo periodo, del “Comitato per il Bilancio partecipativo e la Democrazia diretta”, morto a soli 73 anni per colpa del male del secolo.

Fra coloro che vorrebbero portare avanti questa missione ci sono senza dubbio alcuno Diego Donzella e Antonio Ciccarelli, amici di Dal Piaz e fieri scudieri nelle diverse battaglie portate avanti per migliorare la Reale a partire dalle piccole cose quotidiane.

Lo spazio pubblico che i due vorrebbero venisse intitolata alla sua memoria è la rotatoria fra corso Puccini e via Paganini.

venaria-rolando-dal-piaz

“Prima di partire con questo impegno abbiamo chiesto alla famiglia Dal Piaz che, pur volendo rimanere dietro le quinte, ha dato il consenso purché fosse una cosa molto sobria. Intestare uno spazio pubblico alla memoria di Rolando non è solo una iniziativa volta a preservarne la memoria tra i suoi concittadini - commentano Donzella e Ciccarelli - Piuttosto si tratta di un gesto di riconoscenza per l'attività e l'impegno che Rolando ha dedicato al suo quartiere, attraverso la partecipazione civile. Ha reso negli anni un servizio prezioso al quartiere Salvo D'Acquisto e quindi anche a tutta la nostra Venaria. Il desiderio sarebbe quello di raccogliere la massima partecipazione possibile per riuscire ad intitolargli la rotonda, posizionando all’interno un piccolo albero ed una targa commemorativa, perché sia sempre vista da tutti coloro che entrano ed escono dalla Città in direzione Savonera”.

E in questi giorni è partita la campagna, con tanto di nascita di una pagina Facebook chiamata "Rondò Dal Piaz” ed una petizione online “e a breve anche cartacea, per chi non ha una connessione internet”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori