AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2017 - 11:02
Che Venaria non differenzi correttamente è ormai una canzoncina che tutti conoscono a memoria. Alla pari di quella che, entro il 2020, si deve per forza arrivare al 65% di raccolta differenziata.
Dopo i controlli a tappeto fatti nelle scorse settimane dalla Cidiu, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti nella Reale, e dai tecnici comunali, venerdì mattina si è svolta in Comune una riunione fra il sindaco Roberto Falcone, l’assessore all’Ambiente, Marco Allasia, e una nutrita rappresentanza di amministratori di condominio della Reale.
L’occasione ha permesso di porre in luce i primi dati di questi controlli. Il “premio oscar” per la miglior raccolta differenziata va ai condomini di via Druento 160/A, via Druento 178, via Amati 116, via Trucchi 3 e via Barolo 3. “Queste sono delle vere e proprie utenze virtuose - commentano gli amministratori della Reale - che, a seguito dei controlli che stiamo facendo sul territorio, differenziano correttamente i loro rifiuti. Stiamo collaborando con cittadini, amministratori e tutti gli attori coinvolti per migliorare l’attuale percentuale di differenziazione, che si è purtroppo attestata al 51,5% nel mese di gennaio. Troppo poco per una città come Venaria”.
Un dato che però è in ascesa, visto che l’anno scorso si era fermato al 50,7%, “anche se potrebbe ancora aumentare o peggiorare - spiega Allasia - perché siamo in attesa di acquisire i dati relativi alle ditte che hanno smaltito in proprio”.
Però, se lo si confronta con quello del gennaio 2016, è in calo di 1,3 punti percentuali, visto che la Reale era riuscita a differenziare per il 52,8%. E’ invece di 384 chilogrammi la quantità di rifiuti media prodotta in un anno da ogni cittadino venariese.
Per fortuna, nessuna sanzione ad oggi è stata comminata alle utenze non virtuose “ma a breve le cose cambieranno”, conclude Allasia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.