AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2017 - 10:59
E’ passato un mese abbondante dalle dimissioni dell’assessore Paola Saja, che aveva deciso di lasciare le deleghe a Formazione, Pari Opportunità, Pace, Partecipazione, Quartieri, Decentramento e Innovazione per intraprendere l’esperienza scolastica, diventando professoressa.
Dopo aver emanato il bando pubblico per ricercare la figura che andrà a sostituire la Saja, Falcone sta ancora concludendo il giro di colloqui con gli aspiranti assessori.
“Ad oggi sono rimasti in tre. Un uomo e due donne. Non abbiamo fretta di scegliere il successore della Saja. Come ho già rimarcato un mese fa, stiamo cercando una figura altrettanto competente che possa proseguire con entusiasmo nell’opera di rinnovamento della città. Per questo mi sto prendendo tutto il tempo necessario”.
In queste settimane, si era anche sparsa la voce che il successore potesse essere Giorgio Irtino, neo cavaliere ed ex presidente di Fondazione Via Maestra. Ma, da voci interne, non potrà essere scelto perché non ha presentato un curriculum.
Ma una cosa pare certa. Perché il nuovo assessore, o la nuova assessora, dovrà essere “ben visto” dalla base, ovvero dal Meet Up, visto che hanno praticamente posto un “aut aut” a Falcone: o è condiviso o in consiglio ognuno fa come gli pare.
E non è detto che debba per forza essere una donna, dato che le quote rosa sono ben espresse dalla presenza in Giunta delle assessore Claudia Nozzetti e Antonella Bentivoglio d’Afflitto.
Sarcastica Rossana Schillaci (Pd): “Anche in questo caso, il Movimento 5 Stelle sulle prime dice di voler scegliere in tempi celeri. Poi si rimangia tutto e aspetta il momento giusto o l’imbeccata giusta. Non mi stupirei, infatti, se anche questo assessore calasse dall’alto…”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.