Cerca

VENARIA. Numeri da record per il sesto “Certamen”

VENARIA. Numeri da record per il sesto “Certamen”

Numeri da record per il sesto “Certamen” del Comune di Venaria, che quest’anno aveva come tema “L'Italia post-unitaria: protagonisti e questioni del cambiamento”.

Al liceo Juvarra si sono radunati 160 studenti, provenienti non solo da Venaria ma da tutta Italia.

“E se pensiamo che nel 2014 erano 50 ed oggi 160 - commenta il presidente del consiglio comunale, Andrea Accorsi - dobbiamo essere davvero orgogliosi. Venaria è stata la meta di studenti, docenti e genitori che arricchiranno le loro conoscenze, grazie alle bellezze storiche e culturali del nostro territorio. Anche quest'anno la macchina organizzativa ha saputo far fronte alle numerose adesioni, rispondendo con efficacia ed efficienza alla necessità di coordinare al meglio l'accoglienza e la gestione del concorso stesso”.

Gli studenti di quarta e quinta superiore - che hanno ottenuto nello scorso anno scolastico, nelle materie storico/letterarie, una media minima dell’otto - hanno visitato la Reggia e la Mandria e anche il Centro di Conservazione e Restauro La Venaria Reale.

In queste settimane, i loro lavori verranno valutati. I vincitori saranno premiati nel corso della cerimonia d’onore del 2 giugno in sala consiliare.

I vincitori della sezione esterna riceveranno 1.750 euro per il primo classificato, 800 per il secondo, 400 per il terzo, 300 per il quarto e 250 euro per il quinto, mentre dal sesto al decimo, riceveranno una menzione e dei libri.

Ai vincitori del liceo Juvarra di Venaria, invece, il primo classificato otterrà 800 euro, il secondo 350 euro mentre dal terzo al quinto la menzione e alcuni libri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori