AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2017 - 17:10
Numeri da record per il sesto “Certamen” del Comune di Venaria, che quest’anno aveva come tema “L'Italia post-unitaria: protagonisti e questioni del cambiamento”.
Al liceo Juvarra si sono radunati 160 studenti, provenienti non solo da Venaria ma da tutta Italia.
“E se pensiamo che nel 2014 erano 50 ed oggi 160 - commenta il presidente del consiglio comunale, Andrea Accorsi - dobbiamo essere davvero orgogliosi. Venaria è stata la meta di studenti, docenti e genitori che arricchiranno le loro conoscenze, grazie alle bellezze storiche e culturali del nostro territorio. Anche quest'anno la macchina organizzativa ha saputo far fronte alle numerose adesioni, rispondendo con efficacia ed efficienza alla necessità di coordinare al meglio l'accoglienza e la gestione del concorso stesso”.
Gli studenti di quarta e quinta superiore - che hanno ottenuto nello scorso anno scolastico, nelle materie storico/letterarie, una media minima dell’otto - hanno visitato la Reggia e la Mandria e anche il Centro di Conservazione e Restauro La Venaria Reale.
In queste settimane, i loro lavori verranno valutati. I vincitori saranno premiati nel corso della cerimonia d’onore del 2 giugno in sala consiliare.
I vincitori della sezione esterna riceveranno 1.750 euro per il primo classificato, 800 per il secondo, 400 per il terzo, 300 per il quarto e 250 euro per il quinto, mentre dal sesto al decimo, riceveranno una menzione e dei libri.
Ai vincitori del liceo Juvarra di Venaria, invece, il primo classificato otterrà 800 euro, il secondo 350 euro mentre dal terzo al quinto la menzione e alcuni libri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.