Cerca

IVREA. Polo culturale e cantiere delle idee

IVREA. Polo culturale e cantiere delle idee

Museo Garda

L’Amministrazione comunale in collaborazione con la Fondazione Guelpa, annuncia che il 12 e il 26 aprile, dalle 16 alle 19, si svolgeranno due incontri pubblici presso il Museo Garda, nell’ambito del percorso di accompagnamento per la creazione di un Polo Culturale di nuova concezione. L’obiettivo è di individuare le funzioni che risulterà più opportuno collocare in Piazza Ottinetti, nell’’ex Istituto Cena.
La prospettiva verso cui tendere è la creazione di un luogo aperto alla cittadinanza, attraverso la riconfigurazione degli spazi del Museo e della Biblioteca, con un’ipotesi di ampliamento e integrazione delle funzioni connesse alla fruizione culturale.
Lo studio di fattibilità per la rifunzionalizzazione di Piazza Ottinetti, realizzato nel 2011, costituirà una base di partenza da aggiornare alla luce delle nuove esigenze e prospettive che emergeranno dal confronto con tutti i soggetti a diverso titolo interessati. Gli stessi potranno svolgere un ruolo attivo contribuendo alla creazione di senso e di valore del progetto stesso. Le iniziative costituiranno il lavoro preliminare al Convegno “Creazione del Polo Culturale di Piazza Ottinetti: il Cantiere delle Idee” che si terrà a Ivrea nel mese di giugno.
Mercoledì 12 aprile parteciperanno Eugenio Pintore, Responsabile della Promozione dei Beni Librari e Archivistici della Regione Piemonte; Maurizio Vivarelli, Professore di Bibliografia e Biblioteconomia e  Enzo Borio Presidente Regionale AIB Piemonte
Mercoledì 26 aprile 2 sono attesi Luisa Papotti, Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio: Raffaella Tittone, Responsabile della Valorizzazione del Patrimonio Culturale della Regione Piemonte e Enrica Pagella, Direttore Polo Reale di Torino. Modera  Daniele Jallà, della Fondazione Guelpa.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori