AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2017 - 11:11
Anche quest’anno, la Fidas di Druento ha voluto premiare i soci che sono riusciti a tagliare gli importanti traguardi nella donazione di sangue.
Nella cerimonia ufficiale, che si è tenuta nella “Sala Casalegno” a Palazzo Civico, di fronte ai rappresentanti del mondo associativo e dell’Amministrazione Comunale, sono stati premiati con il secondo distintivo d’oro Livio Enrico Moscarda, con il primo distintivo d’oro Giorgio Girardi, Alberto Moscarda e Rossella Sulis. Con il distintivo d’argento, invece, Alfredo Melissari, Mario Perino, Maria Giuseppe Pizzi, Cristina Prosdocimo e Roberto Turolla. Con il distintivo di bronzo, Andrea Duò, Roberto Lanaro, Anna Vergnano e Ferdinando Vietti, mentre con il diploma Maria Teresa Cavallotto.
Al termine della messa, nella chiesa di San Michele, i presenti si sono poi diretti al ristorante dell’hotel Dropiluc per il pranzo sociale, durante la quale si è svolta una estrazione a premi.
Ricordiamo come il direttivo, fino al 2019, vede come presidente Carla Bianco, come vicepresidente Savino Di Chio. Segretario è invece Maria Teresa Cavallotto, tesoriere Antonio Oliviero, revisore dei conti Eugenia Neicutescu. Consiglieri sono Davide Fassio Bongiovanni, Giorgio Girardi, Gianni Mondiglio, Maria Fontana, Valentino Olivetti, Adrian Moraru, Nicoletta Mendolia ed Emilio Mondiglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.