AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Marzo 2017 - 09:14
L’Amministrazione comunale in occasione della Festa della Donna propone iniziative per un intero mese che vanno dal campo culturale a quello sportivo e, ancora, di prevenzione della salute.
«Un calendario di iniziative che dureranno per tutto il mese di marzo - dichiara l’assessore alla Cultura, Antonella D’Afflitto - Diversi quindi gli appuntamenti che spaziano dalla lettura, allo sport, alla musica, alle performance teatrali, alla corretta alimentazione, al benessere e alla salute. Essere donna è ancora, purtroppo, un valore da difendere, come spesso ci ricorda la cronaca di questi tempi. Inoltre, implica una varietà di mansioni a valenza sociale che spesso non sono tenute in considerazione, come ad esempio la cura e l’assistenza dei famigliari e non solo».
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
Martedì 7 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 17,00, Biblioteca T. Milone Via Verdi 18. Si sferruzza in compagnia creando qualcosa di personale e ascoltando racconti, letti ad alta voce
Venerdì 10 Marzo Ore 21,00 – Cappella Sant’Uberto, Piazza della Repubblica. Euron Ensamble The Fellowship of Celtic Music in Concerto. Evento benefico a favore del “Treino de Basquete Torino-Brasile 2017”
Sabato 11 Marzo ore 15,30 – 19,30 - Locali Ex Biblioteca Via Mensa 34. Impara l’A.B.C. Airway Breathing Circulation. Corsi di disostruzione pediatrica – simulazione e disostruzione pediatrica e rianimazione cardio polmonare con utilizzo del defibrillatore semiautomatico. A cura dell’Associazione Culturale Alta Formazione Torino
Domenica 12 Marzo ore 15,30 – 19,30 - Locali Ex Biblioteca Via Mensa 34. Impara l’A.B.C. Airway Breathing Circulation. Corsi di disostruzione pediatrica – simulazione e disostruzione pediatrica e rianimazione cardio polmonare con utilizzo del defibrillatore semiautomatico. A cura dell’Associazione Culturale Alta Formazione Torino
Lunedì 13 Marzo dalle ore 20,45 alle ore 21,45. Centro d’Incontro Iqbal Masih - via Buozzi 4
Country Line Dancer. Lezione aperta balli Country gratuita. A cura dell’ADS The Buffalo Step
Martedì 14 Marzo ore 10,00 – Centro d’Incontro Iqbal Masih - via Buozzi 4. Libri ad alta voce per liberamente lettori
Martedì 14 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 17,00. Biblioteca T. Milone – Via Verdi 18. Si sferruzza in compagnia creando qualcosa di personale e ascoltando racconti, letti ad alta voce
Domenica 19 Marzo dalle ore 10,00 alle ore 18,00 – Piazza Vittorio Veneto. La Filosofia di camminare con i bastoncini. A cura dell’ASD Nordic Walking Venaria Reale
Lunedì 20 Marzo ore 16,30 – 17,15 – 18,00 - 18,30 - Piazza Vittorio Veneto. Perfomances di Danza contemporanea “Maleficent”, “Basta”. Coreografie di Barbara Liotta dell’ASD Pas de Chat.
Letture a cura del Gruppo Teatro della Biblioteca Civica T. Milone
Lunedì 20 Marzo dalle ore 20,45 alle ore 21,45. Centro d’Incontro Iqbal Masih - via Buozzi 4
Country Line Dancer. Lezione aperta balli Country gratuita. A cura dell’ADS The Buffalo Step
Martedì 21 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 17, Biblioteca T. Milone Via Verdi 18. Si sferruzza in compagnia creando qualcosa di personale e ascoltando racconti, letti ad alta voce.
Martedì 21 Marzo ore 21,00, biblioteca T. Milone Via Verdi 18
Rosa Vercellana, gli appartamenti Reali del Castello del Parco La Mandria – incontro/racconto a cura dello storico d’arte Luca Avataneo
Sabato 25 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 18,00, Locali Ex Biblioteca Via Mensa 34, “Siamo quello che mangiamo, alimentazione e stile di vita sano nella prevenzione dei tumori”. Confronto dibattito con esperti Dietista dell’AO Città della salute e della scienza. A cura dell’ASD Nordic Walking Venaria Reale
Domenica 26 Marzo ore 15,30 – 19,30 Locali Ex Biblioteca Via Mensa 34. Impara l’A.B.C. Airway Breathing Circulation. Corsi di disostruzione pediatrica – simulazione e disostruzione pediatrica e rianimazione cardio polmonare con utilizzo del defibrillatore semiautomatico. A cura dell’Associazione Culturale Alta Formazione Torino
Martedì 28 Marzo ore 21,00 – Biblioteca Civica T. Milone – Via Verdi 18, Barbara Tutino presenta “Paola Gribaudo, mille di questi libri” ediz. Skira
Martedì 28 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 17,00, Biblioteca T. Milone Via Verdi 18. Si sferruzza in compagnia creando qualcosa di personale e ascoltando racconti, letti ad alta voce.
Fino al 9 Marzo Inqubatore Qulturale Corona Verde Piazza Don Alberione. Dalle ore 15 alle ore 19: mostra fotografica “Volti dal Nepal”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.