AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2017 - 12:03
I lavori per la nuova struttura sanitaria di Venaria stanno proseguendo a ritmo spedito. Ma, come è accaduto in passato in altre parti d’Italia, gli imprevisti possono essere davvero dietro l’angolo.
Per questo motivo, nei giorni scorsi è nato un Osservatorio che avrà il compito di monitorare ogni aspetto legato al presidio ospedaliero che da troppi anni è atteso dalla cittadinanza.
L’Osservatorio è composto, al momento, da esponenti di centrosinistra e di centrodestra “perché la sanità non può avere colori politici”, tengono a precisare Rosario Galifi (attuale segretario di Forza Italia), Antonio Nocerino (società civile), Edoardo Baffigo (Lega Nord), Mimmo Dellisanti (ex Scelta Civica) e l’ex assessore alla Sanità Giulio Capozzolo (Pd, almeno per il momento).
Dopo aver espletato le pratiche burocratiche, rendendo edotti della nascita Palazzo Civico, l’Asl To3, la Regione e la Società di Committenza Regionale, che si occupa in prima persona di seguire l’iter dei lavori dell’ospedale, l’Osservatorio ha iniziato la sua attività sul territorio e la porterà avanti anche nelle prossime settimane con una serie di iniziative, fra cui gazebi e serate informative.
L’obiettivo che si pongono è semplice: “L’opera è in fase di costruzione e deve essere seguita passo per passo sino al giorno in cui non diventerà operativa. Vogliamo essere un tramite con la cittadinanza, che di questa struttura sa poco e nulla. Non ci sostituiremo né al Comune né agli altri Enti ma solamente controllare che il cronoprogramma venga rispettato in tutte le sue sfaccettature e che non vi siano sorprese di alcun genere. Sono trenta anni che aspettiamo un ospedale. Già ci dobbiamo accontentare di una struttura sanitaria, per questo dobbiamo essere vigili, cosa che in passato non è stata fatta nel migliore dei modi”.
I componenti, poi, invitano la città ad aderire: “Non è un circolo privato né ci sono gettoni di presenza. Qui c’è solo bisogno di reperire tutte le informazioni necessarie affinché Venaria sia al corrente di come procedano i lavori”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.