Cerca

STRAMBINO. Sessanta quintali di fieno per aiutare i terremotati

STRAMBINO. Sessanta quintali di fieno per aiutare i terremotati
Hanno deciso di offrire il loro aiuto alle popolazioni dei paesi colpiti dal terremoto l’estate scorsa. In un modo un po’ diverso, però, rispetto alle classiche raccolte fondi o alla consegna di beni di prima necessità, prodotti alimentari e vestiario. Gli agricoltori di Strambino hanno unito le forze. In una cinquantina hanno messo a disposizione due rotoballe di fieno a testa. Con l’obiettivo di portarle “giù”, per aiutare i contadini le cui piccole aziende sono state danneggiate dal terremoto. Chi non è contadino di professione si è aggiungo, con un contributo economico, servito in buona parte a pagare le spese di viaggio, per la spedizione del grosso carico, costato sugli 800 euro. In tutto sessanta quintali di fieno e 34 rotoballe. Il camion è partito lunedì 13 febbraio e l’indomani il tutto è stato scaricato per fare ritorno in Canavese. La comitiva di agricoltori ha mandato un proprio rappresentante, per l’esattezza a Cascia, comune di 3.261 abitanti della provincia di Perugia in Umbria della comunità montana Valnerina. “C’è stata un’ampia adesione - sottolinea Fabio Cordera, promotore dell’iniziativa -. Sono molto contento: gli agricoltori hanno aderito con entusiasmo ed abbiamo garantito che il carico arrivasse a destinazione. E oltre a sopperire alle spese di viaggio siamo riusciti a reperire altri 1500 euro con cui abbiamo acquistato altro fieno”. Anche i piccoli della frazione hanno dato una mano.Gli alunni dell’asilo di Crotte, con le maestre, hanno allestito un “albero della vita” con cui hanno mandato i saluti ai ragazzi di Cascia, anche questo oggetto incluso nel “pacco” partito il 13 febbraio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori