AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Febbraio 2017 - 17:39
Partiranno da questo martedì, 14 febbraio, i termini per presentare la richiesta finalizzata ad ottenere un contributo per il pagamento della Tari, la tassa dei rifiuti, per l’anno 2016.
Per essere ammessi al contributo occorre rispettare alcune condizioni. La prima è quella di essere residenti nel Comune di Druento alla data di pubblicazione del bando e, soprattutto, rientrare in una delle tipologie di nucleo famigliare.
In caso di indigenza certificato dal Cissa (Consorzio intercomunale per i servizi socio assistenziali) e con relativo sussidio, si può ottenere una riduzione del 70% per un massimo di 100 euro in caso di indicatore Isee fra 0 e 16mila euro. Nel caso in cui l’Isee sia fra 16mila ed un centesimo di euro e 22mila euro, la riduzione sarà del 40% per un massimo di 100 euro.
Nel caso in cui il capofamiglia sia ultrasessantacinquenne e con la presenza di un eventuale coniuge, saranno in vigore le stesse riduzioni precedenti, valide anche nel caso in cui nel nucleo famigliare sia presente un portatore di disabiltà attestato dalla Legge 104 e con una invalidità superiore all’80%.
Infine, se non si rientra in nessuna delle precedenti categorie, la riduzione sarà del 70% per un massimo di 100 euro.
Altri due parametri per poter ottenere il contributo è di essere in regola con il pagamento della Tari per gli anni dal 2014 al 2016 e anche di non essere proprietari di veicoli con cilindrata superiore a 2.000 di cilindrata.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate presso l’Ufficio Tributi (martedì 9-12,30 e 14-17; mercoledì 9-12,30; sabato 9-12) entro e non oltre il 25 marzo utilizzando il modulo appositamente predisposto (si può scaricare dal sito internet comunale o recandosi allo Sportello Amico), pena l’esclusione dalla graduatoria.
Alla domanda dovrà essere allegata una attestazione Isee in corso di validità, una dichiarazione rilasciata dal Cissa di fruizione di interventi economici di sussidio a carico della struttura stessa (solo nel primo caso, ndr), copia verbale portatore di disabilità (solo per il terzo caso), fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.