Cerca

VENARIA. Disco orario per tutti non solo per Catania

VENARIA. Disco orario per tutti non solo per Catania

L

a sosta regolamentata con “disco orario” in via Verdi sta mietendo vittime in continuazione. Non c’è giorno, infatti, che gli automobilisti non vengano sanzionati per aver lasciato l’auto negli stalli non a pagamento per un periodo superiore a quello consentito, ovvero i sessanta minuti.

E fin qui poco e nulla di male perché, come dice il detto, la legge non ammette ignoranza.

Ma per Salvino Ippolito il problema è un altro: quella zona è l’unica in tutta Venaria “che ha un servizio gratuito di parcheggio, seppur normato da disco orario, vicino ad uno studio medico, per giunta piuttosto eccellente…”.

E lo studio medico, infatti, è quello che l’ex sindaco Giuseppe Catania fruisce assieme ad altri colleghi che han deciso di dare vita ad un polo multispecialistico.

Ed era stata proprio la Giunta Catania, nel 2013, ad approvare una delibera per normare la sosta in quella via con il disco orario, nel tratto “pari” fra l’incrocio con via Trucchi e fino al numero civico 18.

Una delibera, però, che venne approvata ma mai attuata. Almeno fino all’arrivo della nuova amministrazione, quella a tinta 5 Stelle con Roberto Falcone sindaco.

“Le disparità non mi sono mai piaciute - attacca Ippolito - Per questo ho deciso di portare in consiglio una mozione con cui chiedo a questa Giunta di cancellare questo provvedimento o, in alternativa, fare la stessa medesima cosa in tutto il resto della città dove sono presenti studi medici o strutture socio assistenziali, pubblici o privati, e parcheggi a pagamento. Così poniamo fine a questa situazione piuttosto imbarazzante che Venaria, oggi più che mai, non può permettersi”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori