Cerca

DAL COMUNE DI IVREA

DAL COMUNE DI IVREA

Ivrea

Anziani in campo

Nell’ambito del progetto Anziani in campo martedì 21 febbraio alle 15 presso il centro anziani  Auser di Via Arduino 10 è in programma l’incontro “Farmaci: come farne buon uso”. Sarà possibile confrontarsi sul tema del corretto uso dei farmaci, delle buone prassi e parlare di salute con le infermiere e gli studenti della facoltà di infermieristica.

Treno della memoria

Sono numerosi gli studenti eporediesi, provenienti dalle quattro scuole superiori della città, in partenza il 26 febbraio con il Treno della Memoria, un viaggio nel ricordo ai campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau.  Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Ivrea sostiene con un contributo pari a 20 quote la partecipazione all’iniziativa del Treno della Memoria

Fino al 27 marzo la domanda per l’autorecupero di alloggi di  edilizia sociale

Gli interventi di auto recupero riguardano gli alloggi di edilizia sociale non assegnabili per carenza di manutenzione ordinaria. 

La legge regionale n. 6 del 13 aprile 2015 prevede che tali interventi possano essere realizzati dal futuro assegnatario, a fronte di un rimborso pari al massimo al 50% delle spese sostenute e documentate.

L’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale, che è il soggetto gestore degli alloggi presenti sul territorio del Comune di Ivrea, nel febbraio 2016 ha approvato, a titolo sperimentale, l’avvio di questa possibilità per gli alloggi situati nel Comune di Torino e nel mese di maggio 2016 ha deciso di estendere anche agli altri Comuni tale procedura.

Il Comune di Ivrea ha aderito a questa possibilità, pubblicando l’avviso pubblico destinato unicamente ai soggetti utilmente collocati nella graduatoria definitiva relativa al bando generale emesso dal Comune di Ivrea, per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Sociale, attualmente in vigore.

Gli interessati possono prendere visione dell’elenco degli alloggi proposti e presentare domanda, utilizzando lo schema di domanda predisposto, presso lo Sportello Politiche Sociali del Comune di Ivrea (Palazzo Municipale, piano terra, tel. 0125-410227) nei seguenti giorni e orari:

-  martedì delle ore 9,00 alle ore 12,00

-  giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 17,30

a partire dal giorno 15 febbraio e fino al 27 marzo 2017

In questo momento l’alloggio che ATC mette a disposizione per l’autorecupero è un alloggio situato nel quartiere di Bellavista, composto da 4 camere e cucina e quindi assegnabile a un nucleo familiare di almeno 5 persone.

Periodicamente l’ATC potrà trasmettere al Comune l’indicazione di eventuali ulteriori alloggi ubicati sul territorio di Ivrea che potranno essere oggetto di auto recupero.

Aperte le vendite per il Gran Galà Popolare, giovane e inclusivo...

Popolare, giovane, inclusivo: queste le caratteristiche che avrà il Gran Galà di Violetta, uno dei momenti simbolo dello Storico Carnevale di Ivrea. 

Biglietti alla portata di un pubblico più ampio (25 euro con consumazione), un programma fresco e giovane (animazioni, artisti di strada e la musica di dj Greg), infine lo spostamento alla domenica sera, per rendere la serata accessibile a tutte le componenti del Carnevale e a coloro che negli anni passati non potevano partecipare a causa dei troppi impegni del sabato sera. 

A ospitare la serata sarà ancora il Teatro Giacosa, a testimoniare il forte legame con la tradizione e l’importanza che la Fondazione riconosce a questo appuntamento. Le porte si apriranno alle 22 di domenica 26 febbraio, per permettere al pubblico di arrivare prima della Mugnaia che farà il suo ingresso, accompagnata dal Generale, alle 22.30 per aprire le danze sulle note della Canzone del Carnevale. La cornice del Teatro Giacosa, un piccolo gioiello per la sua struttura architettonica, renderà di rigore non l’abito scuro ma comunque un dress code adatto alla situazione. E naturalmente sarà d’obbligo calzare il tradizionale berretto frigio.

La decisione di trasformare un momento intimo ed esclusivo in una grande festa rende ancor più entusiasmante l’atmosfera di attesa che si respira in città.

Il Gran Galà di Violetta è organizzato dalla Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea con il supporto di tutte le componenti.

I biglietti si possono acquistare in prevendita (senza costi aggiuntivi) presso Il Contato del Canavese (0125 641161 - www.ilcontato.it), presso La Galleria del Libro (0125 641212) e presso lo shop del merchandising ufficiale dello Storico Carnevale di Ivrea domenica 19 in Piazza Ottinetti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori