Cerca

SETTIMO TORINESE. La notte dei racconti

“La notte dei racconti”, ormai è diventata una tradizione per la biblioteca Archimede, che anche quest’anno parteciperà all’iniziativa ideata da Reggio Emilia. L’appuntamento è per venerdì 24 febbraio, alle ore 21, presso l’anfiteatro della biblioteca Archimede. Un invito all’Italia, all’Europa, al Mondo da Reggio Emilia, per riscoprire il valore e la magia del racconto, in un moltiplicarsi di voci che come stelle accenderanno La notte dei racconti. Tutti insieme, tutti alla stessa ora, ma ognuno con chi vuole: adulti e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare ed ascoltare. Quest’anno la notte dei racconti è dedicata al tema “Cosa sta sotto?”. Il blu della notte è il colore che guida nei pensieri e nelle suggestioni da ricreare nei luoghi narranti. Si potrà richiamare questo colore anche nell’abbigliamento, nei teli da stendere. La bibliografia è solo uno spunto da cui partire per arricchire il patrimonio di storie. La notte dei racconti invita a spegnere cellulari, computer, televisori, per accendere la musica della parola che chiama all’ascolto, all’incontro e libera memoria e immaginazione in adulti e bambini. La notte dei racconti è una proposta che le singole famiglie possono realizzare all’interno delle proprie case, accogliendo, se lo desiderano, amici e conoscenti per condividere le letture e le narrazioni che i partecipanti sceglieranno e interpreteranno. Un’iniziativa che è aperta anche a luoghi pubblici come nidi, scuole dell’infanzia e primarie, biblioteche, che proprio come Archimede, potranno cogliere questa opportunità per dare vita a questo evento in piena libertà. La notte dei racconti nasce dall’idea che ognuno di noi ha qualcosa da raccontare e che può scoprire dentro di sé quel “talento” naturale che riesce a trasformare, attraverso il racconto, anche un piccolo quotidiano accadimento in un’esperienza poetica e creativa della vita.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori