AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Febbraio 2017 - 16:48
La Reggia di Venaria riparte da Caravaggio. E, dopo il record di visitatori del 2016, celebra i dieci anni d'apertura con un calendario ricco di eventi. Il programma è stato illustrato da presidente e direttore della residenza sabauda alle porte di Torino, Paola Zini e Mario Turetta, in una conferenza stampa alla presenza dell'assessora alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi.
Si riparte il 18 marzo, dopo tre settimane di stop, con Caravaggio Experience, spettacolo multimediale che racconta il grande pittore cinquecentesco in modo virtuale, evocando 57 sue opere nello scenario della Citroneria.
Dalle Regge d'Italia. Tesori e simboli della regalità sabauda è la mostra pensata per festeggiare i dieci anni di Venaria.
L'inaugurazione di questa mostra il 25 marzo, mentre il 12 aprile è prevista quella di Jungle. L'immaginario animale della moda. Confermate anche per il 2017 le rassegne Teatro a Corte, Sere d'Estate, la Festa delle Rose, il Gran Ballo, il Salone dell'Auto.
La Reggia di Venaria è "uno dei maggiori siti culturali italiani, cuore della rete delle regge sabaude". Così l'assessora alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi, che ha ribadito l'impegno dell'ente al fianco della residenza sabauda alle porte di Torino in occasione della presentazione delle attività per la stagione 2017-2018.
L'assessora ha anche annunciato che, in occasione dell'inaugurazione della mostra su Caravaggio, il Castello degli Acaja di Fossano ne ospiterà un'altra sullo stesso pittore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.