AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Febbraio 2017 - 15:15
Aula di tribunale
Il gup Alessandro Scialabba ha accettato la richiesta dell'avvocato Celere Spaziante, legale di Roberto Obert, di rito abbreviato. L'udienza è stata aggiornata al 3 marzo, quando verrà affidato l'incarico per la perizia psichiatrica su Gabriele Defilippi. La madre, Caterina Abbattista, che sarà processata con rito ordinario per concorso in omicidio, all'uscita dal palazzo di giustizia è stata oggetto di urla di disappunto da parte di alcune persone che si trovavano all'esterno. Le hanno gridato "sei un'assassina, come tuo figlio".
I legali di Efisia Rossignoli, la 47enne di San Giorgio Canavese a processo solo per la truffa ai danni di Gloria Rosboch, hanno chiesto il patteggiamento a un anno e undici mesi.
La donna, interrogata dal procuratore capo d'Ivrea, Giuseppe Ferrando, ha raccontato di essere stata avvicinata da Gabriele Defilippi e dalla madre Caterina Abbattista che gli proposero un affare da 250 mila euro per un albergo in Liguria. Circostanza che Defilippi e la madre hanno smentito. "Ho compreso dopo che avrei potuto fare la fine di Gloria Rosboch" ha detto la Rossignoli nel corso dell'udienza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.