AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Febbraio 2017 - 18:20
Stefano Scotta, giovane sanmaurese esperto di Big Data
C’è un sanmaurese che di lavoro prevede il futuro. Non è un santone, nemmeno un indovino. Non pratica stregonerie varie, non passa le sue serate a creare pozioni magiche con code di lucertola, cuori di rospo, unghie di drago. Anzi, tutto l’opposto. Alla magia contrappone la matematica. Agli incantesimi, la razionalità. Non utilizza la sfera di cristallo: semplicemente - per modo di dire - cerca di prevedere cosa succederà sul mercato basando le sue analisi su calcoli statistici. Per farlo, utilizza i cosiddetti “Big Data”, ovvero l'immensa mole di dati che vengono raccolti ad esempio sulle transazioni dei clienti.
Stiamo parlando del giovanissimo Stefano Scotta, classe 1992, nato e cresciuto a San Mauro Torinese. Stefano ha conseguito il diploma scientifico al liceo Piero Gobetti di Torino, poi all’università ha scelto di dedicarsi alla matematica. Una disciplina sicuramente ostica. Ma nonostante la scelta non sia stata semplice, alla fine si è rivelata corretta: Stefano si è appassionato a tutto il mondo, che può sembrare molto astratto e lontano dal mondo reale, della Matematica.
In particolar modo durante gli studi si è avvicinato molto al campo della teoria della probabilità e a quello, strettamente legato, della statistica. Conseguita quindi la laurea magistrale nei tempi previsti con 110/110 e lode, si è messo alla ricerca di un lavoro che permettesse di poter applicare la teoria a problemi concreti.
Quasi per caso ha assistito a una presentazione dell'azienda Evo Pricing presso l'università e ha deciso di fare domanda per l'assunzione, riuscendo ad essere assunto. Evo Pricing si occupa di fare analisi dei dati e previsioni sul mercato futuro per vari clienti: per poterlo fare al meglio bisogna necessariamente entrare nel mondo dei Big Data. Ecco perché l’azienda cerca perlopiù persone, oltre che molto motivate, in grado di “maneggiare” questi dati con gli opportuni strumenti che inevitabilmente sono di tipo matematico-statistico.
Durante questi primi mesi di lavoro Stefano ha imparato moltissimo riguardo agli strumenti più avanzati per dare un senso all'enormità di dati di cui, nel mondo attuale, siamo in possesso. Grazie a questo lavoro ha scoperto quanto sono grandi le potenzialità degli strumenti di cui è entrato in possesso durante gli studi universitari e ha quindi deciso di mettersi alla ricerca di un corso di dottorato da iniziare l'anno prossimo per approfondire ulteriormente la propria formazione.
Nel tempo libero Stefano è una grande appassionato di viaggi, passione che cerca di soddisfare partendo non appena ha il tempo libero necessario.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.