AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Febbraio 2017 - 14:43
P
rende sempre più forma la struttura sanitaria di via Don Sapino e la strada provinciale 176 della Savonera e che entro il dicembre 2018 sarà consegnato alla città di Venaria.
In queste settimane, nonostante la neve, dagli scavi si è passati alla seconda fase che porterà alla nascita del polo sanitario che prenderà il posto di quello attuale di piazza dell’Annunziata.
I lavori costeranno 17,8 milioni di euro, di cui 8,4 provenienti dallo Stato, 7,1 milioni da fondi regionali e 2,3 da un mutuo decennale stipulato dall’Asl To3.
“Sarà il polo di riferimento per un bacino di utenza di 90mila persona - spiega l’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta - e sarà una struttura poliambulatoriale specialistica e distrettuale”, dove saranno presenti tutti i servizi sanitari del territorio. Come i letti della continuità assistenziale, gli ambulatori specialistici, le attività diagnostiche e distrettuali.
La Lega Nord ma anche il consigliere di opposizione del Gruppo Misto, Salvino Ippolito, plaudono il prosieguo dei lavori, anche se continuano a monitorare l’aspetto relativo ai parcheggi che dovranno essere realizzati dall’Amministrazione Comunale in un’area attigua all’ospedale stesso: “Siamo qui e attendiamo - commentano Ippolito e il neo segretario del Carroccio, Fabio Tassone - In più di una circostanza, l’assessore al Bilancio, Angelo Castagno, ha riferito come la cifra di 1,5 milioni di euro ci sia e buona parte sia stata reperita con la cessione a privati dell’area di corso Cuneo. Ad occhio e croce mancano 500mila euro e forse anche qualcosa in più. Se il collaudo dell’ospedale da parte della Società di Committenza Regionale, della Regione stessa, dell’Asl To3 salta per via dell’assenza dei parcheggi sarebbe un grave smacco per la città oltre ad uno schiaffo per quei 90mila cittadini che da anni attendono un polo ospedaliero in quest’area”.
Ma, ancora una volta, l’assessore Castagno ha ribadito come “i soldi ci siano e il cronoprogramma verrà rispettato e i venariesi potranno fruire dell’ospedale nei tempi previsti”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.