AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Gennaio 2017 - 16:30
Gianna Pentenero
"Si tratta di un progetto di carattere sperimentale sostenuto dalla Regione Piemonte nell'ambito di una misura che si propone di garantire uno stretto collegamento tra la formazione professionale e il mondo del lavoro". Lo sottolinea l'assessore regionale al Lavoro Gianna Pentenero a proposito dell'occupazione all'outlet di Settimo Torinese che aprirà a marzo.
"Grazie a questa iniziativa, infatti, che valuteremo la possibilità di replicare in altre circostanze, - spiega Pentenero - 400 giovani disoccupati del territorio hanno potuto seguire una formazione mirata all'inserimento lavorativo, migliorando le loro competenze e, di conseguenza, la loro occupabilità".
"L'opportunità del Torino Outlet Village - spiega Ezio Bertolotto, direttore dell'Enaip Piemonte - ci ha permesso di realizzare un progetto di formazione di grande respiro per il territorio con un processo di selezione assolutamente trasparente. Sono giunte circa 8.000 candidature ed è stata stilata una graduatoria sulla base di alcuni parametri (ordine di presentazione della domanda, età, residenza); fra settembre e ottobre sono stati contattati i primi 900 classificati ai quali è stato chiesto di effettuare una pre-iscrizione alle attività formative sul sito di Enaip Piemonte nella quale dovevano indicare i loro dati anagrafici e una serie di informazioni relative a titoli di studio, conoscenze linguistiche ecc. In conclusione, hanno frequentato il corso con successo un totale di ben 400 allievi".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.