Cerca

VENARIA. Baby vedette al servizio di due mamme ladre

VENARIA. Baby vedette al servizio di due mamme ladre

Il loro compito era piuttosto semplice anche se molto importante: controllare che non arrivassero i carabinieri per evitare guai seri alle loro cugine, di professione ladre.

Era questo che facevano, quasi ogni giorno, quattro bambine di 10 anni, tutte residenti nel campo nomadi di strada dell’Aeroporto.

Le “baby vedette”, però, martedì mattina non sono riuscite ad evitare l’arresto di Alminia Salkanovic, 32 anni, e Vera Salkanovic, 31 anni, anche loro residenti nel campo nomadi che confina fra Borgaro e Torino, arrestate per furto.

Perchè i carabinieri della stazione di Venaria, impegnati in un giro di controllo del territorio, si sono insospettiti alla vista di quel furgone rosso che continuava a fare diversi giri nella nella zona industriale della Reale, fra corso Alessandria e corso Novara.

Di qui la decisione di fermarlo per una normale ispezione. I militari, a quel punto, hanno trovato all’interno ben 100 chilogrammi di rame, che era stato rubato poco prima dalla ditta “Sacet” di corso Novara, azienda specializzata in noleggi di carrelli elevatori.

La refurtiva è stata così subito recuperata e restituita ai proprietari. Se per le quattro baby vedette l’Arma non ha potuto procedere proprio perché al di sotto dei 14 anni - età minima per poter essere arrestato e portato in un carcere minorile - e quindi non imputabili di alcun reato, le due cugine maggiorenni sono state collocate ai domiciliari in attesa del processo.

Le minori sono state riaffidate ai loro genitori, ma della vicenda sono stati informati i servizi sociali di Torino e che ora daranno avvio alle procedure del caso.

Le indagini dei carabinieri, coordinate dal maresciallo Giulio Casula, stanno proseguendo e sono volte a capire se le due donne abbiano agito per conto proprio o se facciano parte di una più ampia banda di criminali dedita al furto dell’oro rosso, come viene anche chiamato il rame. Metallo che, sul mercato parallelo, può anche essere venduto a 6,5 euro al chilogrammo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori