AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Gennaio 2017 - 15:47
Il loro compito era piuttosto semplice anche se molto importante: controllare che non arrivassero i carabinieri per evitare guai seri alle loro cugine, di professione ladre.
Era questo che facevano, quasi ogni giorno, quattro bambine di 10 anni, tutte residenti nel campo nomadi di strada dell’Aeroporto.
Le “baby vedette”, però, martedì mattina non sono riuscite ad evitare l’arresto di Alminia Salkanovic, 32 anni, e Vera Salkanovic, 31 anni, anche loro residenti nel campo nomadi che confina fra Borgaro e Torino, arrestate per furto.
Perchè i carabinieri della stazione di Venaria, impegnati in un giro di controllo del territorio, si sono insospettiti alla vista di quel furgone rosso che continuava a fare diversi giri nella nella zona industriale della Reale, fra corso Alessandria e corso Novara.
Di qui la decisione di fermarlo per una normale ispezione. I militari, a quel punto, hanno trovato all’interno ben 100 chilogrammi di rame, che era stato rubato poco prima dalla ditta “Sacet” di corso Novara, azienda specializzata in noleggi di carrelli elevatori.
La refurtiva è stata così subito recuperata e restituita ai proprietari. Se per le quattro baby vedette l’Arma non ha potuto procedere proprio perché al di sotto dei 14 anni - età minima per poter essere arrestato e portato in un carcere minorile - e quindi non imputabili di alcun reato, le due cugine maggiorenni sono state collocate ai domiciliari in attesa del processo.
Le minori sono state riaffidate ai loro genitori, ma della vicenda sono stati informati i servizi sociali di Torino e che ora daranno avvio alle procedure del caso.
Le indagini dei carabinieri, coordinate dal maresciallo Giulio Casula, stanno proseguendo e sono volte a capire se le due donne abbiano agito per conto proprio o se facciano parte di una più ampia banda di criminali dedita al furto dell’oro rosso, come viene anche chiamato il rame. Metallo che, sul mercato parallelo, può anche essere venduto a 6,5 euro al chilogrammo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.