Cerca

Il comitato Renzi lancia la sfida alla dirigenza

Il comitato Renzi lancia la sfida alla dirigenza

Il comitato Renzi di San Mauro

Il comitato Renzi di San Mauro lancia la sua sfida alla dirigenza del partito. Il sindaco di Firenze, nell'ultimo periodo, è un po' ovunque. Televisioni, giornali, convegni: il suo nome si rincorre e si ripete quasi tutti i giorni. Ma spesso, una delle accuse mosse dagli avversari politici al sindaco di Firenze, è l'assenza dei contenuti. Tanta forma, poca sostanza. Tanto fumo e poco arrosto.   “Il nostro primo obiettivo è quello di far conoscere il progetto di Renzi nel dettaglio, parlando di contenuti e di proposte – ha esordito Enrico Nada, coordinatore del comitato Renzi, durante la prima riunione –, il secondo è far capire a tutti che possono votare l'8 dicembre, visto che molti pensano che solo gli iscritti possano scegliere il segretario”. Buoni propositi che il comitato Renzi si propone di raggiungere soprattutto attraverso eventi pubblici, aperti a tutta la cittadinanza. Il primo incontro sarà venerdì 22 novembre, ore 21, presso la sala conferenze del Comune di San Mauro. Ospiti speciali Davide Ricca, renziano della primissima ora e promotore del gruppo degli Ateniesi, e Rosanna Abbà, dirigente torinese del PD approdata alla corte di Renzi in un secondo momento.   “Sarà una serata in stile Open Pd – spiega Giovanni Oteri, uno degli organizzatori –, aperto da una breve presentazione dei Giovani Democratici che appoggiano Renzi, Ardissoni e Bizzarri. Subito dopo si parte a raffica con le domande del pubblico, a cui Ricca e Abbà risponderanno in maniera breve e concisa. In chiusura, un breve intervento del coordinatore Enrico Nada. L'obiettivo è quello di ottenere un incontro partecipato, in cui il pubblico possa essere protagonista. In stile Agorà”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori