AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Gennaio 2017 - 12:19
La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea è venuta a conoscenza dell’utilizzo da parte di alcune attività, per le proprie produzioni di articoli o prodotti commerciali, del marchio dello Storico Carnevale di Ivrea che da oltre 20 anni risulta regolarmente depositato e registrato. Risulta altresì che lo stesso venga utilizzato da gruppi, enti o associazioni che non ne hanno mai fatto richiesta alla Fondazione stessa. In molti casi il logo utilizzato viene anche modificato, risultando quindi contraffatto.
Cogliamo quindi l’occasione per ricordare a tutti che secondo quanto previsto dall’articolo 20 del Codice di Proprietà Industriale (CPI), l’utilizzo di un segno identico o simile a un marchio anteriore per contraddistinguere prodotti e servizi identici o affini, effettuato senza il consenso del titolare, costituisce violazione dei diritti di esclusiva di quest’ultimo. Tra l’altro la Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea è sempre stata disponibile a concedere l’utilizzo del marchio per tutte quelle attività che hanno come scopi la promozione, divulgazione e la pubblicizzazione del nostro Carnevale, purché ne venga fatta regolare richiesta.
La Fondazione provvederà, quanto prima, ad aggiornare il codice di regolamentazione dell’uso del marchio di cui possiede i diritti di esclusiva, in forza rispettivamente della domanda di marchio No. 30201000000198 e No. 302016000107465. Nell’ambito di tale iniziativa verranno altresì inserite nel codice di regolamentazione anche tutte le norme per l’utilizzo dei marchi delle squadre degli aranceri a piedi, che sono ormai tutti registrati. Questo a seguito di una precisa richiesta delle squadre a piedi che intendono, in questo modo, promuovere in accordo con la Fondazione, la tutela dei propri simboli.
“Il nostro unico scopo - dicono ancora alla Fondazione - è di informare tutte le attività commerciali e le associazioni che abbiano utilizzato il marchio circa l’iniziativa di verifica e revisione che verrà attivitata nei prossimi mesi dalla Fondazione al fine di eliminare definitivamente tutti i tipi di utilizzo improprio."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.