Cerca

SETTIMO TORINESE. Incipit Offresi torna a casa: tripudio di applausi

Incipit Offresi torna a casa con un tripudio di applausi. Giovedì presso la sala Levi della biblioteca Archimede si è tenuta la seconda tappa del format per gli aspiranti scrittori ideato e promosso da Fondazione Ecm e la biblioteca Archimede in sinergia con la regione Piemonte. Dopo la prima tappa a Cuneo, altri 9 scrittori si sono sfidati a colpi di incipit per giocarsi la possibilità di vedere pubblicata la propria opera e vincere la seconda edizione di Incipit Offresi. La gara, della durata di un’ora, si è svolta, come in ogni tappa, dando la possibilità a tutti gli scrittori emergenti e non di presentare la propria idea di libro in 60 secondi, gli altri 30’ aggiuntivi se li sono dovuti guadagnare convincendo la giuria e il pubblico della bontà del proprio manoscritto. Dopodiché si è passato alle votazioni della giuria tecnica composta da editori, librai, bibliotecari, lettori e non, la somma dei voti ha permesso di scoprire i vincitori di tappa. Le opere hanno i generi più svariati dai romanzi di formazione ai thriller, dai romanzi d’amore ai fantasy. Insomma ogni genere viene rappresentato sul palcoscenico, anche nella tappa settimese. Alla conduzione gli attori di B-Teatro, associazione culturale attiva nell’ambito dell’improvvisazione teatrale, con loro il divertimento è assicurato. Presenti anche i vincitori delle edizioni passate Massimo Pica con il suo divertentissimo “Morandazzo” e Osvaldo Cai e “Il Tesoro della Sea Star”. Tre gli aspiranti autori che hanno passato il turno: Daniele Mosca, Provvidenza Martino e Valentino Dellea. Tutti i vincitori di tappa andranno alla semifinale che si terrà al Circolo dei Lettori l’11 maggio, e, se fortunati, potranno accedere alla finalissima del 20 maggio al Salone del Libro. E chissà magari proprio uno di loro tre avrà la possibilità di pubblicare la propria opera con uno degli editori aderenti al format. Incipit non si ferma qui ma ci saranno molte altre tappe prima della semifinale, la prima sarà il 19 gennaio, alle ore 18, a Chieri. Per essere ammessi alle tappe successive, ogni aspirante autore deve presentare un incipit in lingua italiana di massimo 1000 battute, una descrizione dei contenuti dell’opera di una cartella e un video (consigliato, ma non obbligatorio) di massimo 40 secondi, che racconti l’idea dell’opera. Le domande dovranno essere inviate ad incipitpiemonte@gmail.com.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori