Il volto di Igor Matyushenko, uno degli acrobati più apprezzati a livello internazionale, è facile vederlo in tv. Incontrarlo di persona, è anche semplice: Igor è infatti uno dei docenti di Settimo Circo, la nuova associazione con sede nella zona industriale riqualificata vicino al Bennet, in via Colle Del Lys. Igor insegna a tutti con mestiere e passione l’acrobatica a terra, una disciplina divertente e accessibile a tutti. “Sono russo, provengo da USSR”, ci tiene a sottolineare anche se arriva dall’Uzbekistan. Ha combattuto in Afghanistan con l’esercito russo, è stato premiato con medaglie al valore ed è stato congedato da Gorbaciov in persona. Ha un curriculum artistico di assoluto rilievo: ha lavorato in importantissimi circhi internazionali in India, Asia, America e Italia, collaborando con Davide Orfei, Lidia Togni, Martini Orfei, e ha vinto la medaglia di bronzo al Festival Mondiale di Mosca. Ha lavorato nell’Aida per il Teatro Regio di Torino, per la Fondazione Arena di Verona (Barbiere di Siviglia), per il Cirque Production at Dream Studio’s in Usa e ha partecipato ad uno show con il celebre trasformista Arturo Brachetti. Infine i successi televisivi: nel 2010 ha partecipato al Guinness World Record su Canale 5 con Paola Perego, nel 2011 ha vinto il programma televisivo Rai “Vengo anch’io”, condotto da Fabrizio Frizzi, con una esibizione di acrobatica in coppia con il figlio Andrea. Sempre su Canale 5, invece, ha raggiunto la finale nel programma “Italia’s Got Talent” nel 2012 con una performance acrobatica, sempre in compagnia con il figlio Andrea, di soli 10 anni. Nel 2013 ha conquistato la medaglia d’argento nei campionati mondiali di danza sportiva e ha concluso l’anno esibendosi in occasione della notte di Capodanno 5 e nel programma Domenica Live su Canale 5. E’ un personaggio vero, spontaneo, a cui il Tg1 della Rai ha dedicato uno speciale oltre ad essere stato arruolato dalla Juventus per un videoclip con i campioni bianconeri. Ora c’è il Settimo Circo da far crescere “Qui ci sono persone stupende con cui lavorare e anche questo spazio in via Colle Del Lys è perfetto – commenta Matyushenko – . Questa zona di Settimo sta diventando bella, a me piace questa città. L’acrobatica fa bene a chiunque. I più giovani crescono bene, agili e forti, senza quell’agonismo tipico dello sport. Gli adulti possono far movimento in maniera corretta e star bene. E’ un modo originale di far attività fisica”. Oltretutto in compagnia di un insegnante che è una star dello spettacolo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.