La politica leinicese è divisa sul referendum costituzionale del 4 dicembre. Ma la notizia delle notizie è un’altra. Gianfranco Brugiafreddo e Carmela Masi, del Partito Democratico, non si schierano. Avete sentito bene. Proprio loro, quelli il cui segretario di partito nazionale, nonché presidente del consiglio Matteo Renzi, è il promotore della riforma. Sarebbe stato ovvio, quasi scontato, che i due sostenessero il “sì”. Niente affatto. Masi qualche spiegazione prova a darla. “Si tratta - dice - di un voto delicato, la mia idea ce l’ho ma voglio valutare bene fino all’ultimo”. Mentre Brugia non chiarisce la sua posizione, preferisce semplicemente non entrare nei dettagli della questione non esprimendosi. Una posizione che sicuramente non piacerà alle segreterie di partito locali, che hanno già avuto da ridire più volte con lui. Ricordiamo, ad esempio, quando Leini doveva entrare nell’Unione Net. Il dem leinicese si disse contrario, prendendosi una “strigliata” dai vertici locali del Partito, che sul supercomune ci hanno investito eccome. Per quanto riguarda gli altri politici, tra gli indecisi Felicita Monfrino è orientata verso il “sì”, mentre il sindaco Gabriella Leone dice “devo ancora valutare bene i pro e i contro”. L’assessore Raffaella Arzenton non si schiera per l’origine “civica” della sua lista, mentre il resto della giunta è favorevole, tranne Emiliana Volonnino. Un no categorico arriva anche dal presidente del consiglio Francesco Lamberti. Il forzista Silvano Riva non prende posizione per “dubbi sull’interpretazione delle direttive del prefetto in merito alla campagna elettorale”.Renato Pittalis voterà “sì” ma sottolinea chiaramente che la sua presa di posizione è personale, non è quella della lista Cambia Leini. Il gruppo, infatti, preferisce non schierarsi ufficialmente. David Pocusta voterà contro. “Con qualche remora - sottolinea -. Sono d’accordo però su alcuni punti della riforma. Secondo me, comunque, ci vorrebbe una ricostruzione totale della politica e delle istituzioni”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.