Cerca

QUINCINETTO. Ancora successi per il Coro La Rupa

QUINCINETTO. Ancora successi per il Coro La Rupa
Domenica 20 novembre il Coro La Rupe ha ottenuto un importante riconoscimento al 33esimo Concorso Nazionale Polifonico di Arezzo che ospitava gruppi da ogni parte di Italia nella meravigliosa Chiesa di San Michele, valutati da una giuria di valore internazionale composta dai Maestri Peter. Il Coro si è esibito con un programma di polifonia che ha racchiuso opere contemporanee e brani di diverse periodi storici, come richiesto dal bando di gara: un brano rinascimentale, Cantate Domino di Hans Leo Hassler, un brano romantico, Beati Mortui di Felix Mendelssohn, un brano moderno, Lei fu Amore del giovane musicista valdostano Nicola Forlin. Il Maestro Forlin, pianista, compositore, direttore del Coro La Manda di Hone, è anche componente del Coro La Rupe da un paio d’anni, circostanza che ha piacevolmente sorpreso il pubblico presente, composto da appassionati e esperti provenienti da tutta Italia. I gruppi partecipanti erano suddivisi in tre categorie: gruppi vocali, cori a voci pari, cori a voci miste.  Nella categoria voci pari la giuria ha decretato il secondo posto del Coro La Rupe, senza aver assegnato il primo posto per questioni di punteggio assoluto: al terzo posto si è piazzato un altro ensemble della provincia di Torino, La Bottega Musicale di San Raffaele Cimena, diretta dal Maestro Dario Ribechi. Tra i premi speciali uno dei più significativi è stato assegnato alla Rupe: si tratta del premio della Federazione Nazionale Cori Italiani (Feniarco), per l’esecuzione del brano Lei fu amore, composta dal giovane Forlin. Il Coro diretto dal Maestro Domenico Monetta ha avuto l’onore, unico coro maschile in gara, di chiudere il concerto che ha anticipato la premiazione. “E’ un risultato che ci lusinga – dichiara il maestro Domenico Monetta – considerando il grande livello dei cori presenti in gara e la qualità indiscutibile della giuria internazionale.”  “Ringrazio il maestro –conclude il Presidente Paolo Pozzato - che ancora una volta ha espresso tutto la sua bravura e questo straordinario gruppo di amici che ha dimostrato la sua compattezza e il suo valore”.  In questo concorso hanno fatto il loro esordio nella Rupe tre nuovi coristi: Carlo Maffei (basso del gruppo vocale Voceversa), Riccardo Giovanetto (direttore del Coro Rio Fontano e Mimosa di Tavagnasco) e Luca Andreo (corista de La Manda di Hone e dell’Arcova Vocal Ensemble). L’attività del coro prosegue con numerosi concerti e con l’affascinante progetto di un disco che raccoglierà melodie popolari dal mondo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori