Cerca

PAVONE. Un nuovo altare a San Grato

Torna agli antichi splendori la chiesetta di San Grato, da tempo oggetti di diverse migliorie. Il 22 ottobre scorso è stato benedetto dal Vescovo Edoardo il nuovo altare donato dalla Vetreria di Attilio Biava e appoggiato a una base di legno donata dalla famiglia Marengo Aldo e Roberto. Erano presenti il parroco Don Beppe Dorma ed il sindaco Alessandro Perenchio oltre a numerosi parrocchiani. La Chiesetta è costruita sulle propaggini sud della Paraj Auta, probabilmente quando i Monaci di Sant’Orso di Aosta avevano il patronasto sulle Chiese di Pavone, dal 1136 al 1297. Alla chiesetta è annesso un Romitorio in cui abitava nei tempi andati un “armit” che aveva la funzione di custode e sagrestano. All’interno della chiesa ci sono affreschi di Giacomo d’Ivrea, risalenti al 1424 che rappresentano l’Annunciazione della B.V. Maria, S. Pietro, S. Andrea, la Trinità, Gesù crocefisso. Ultimamente le pareti sono state in parte restaurate, è stato rifatta la pavimentazione inaugurata lo scorso anno. Attualmente viene celebrata la Santa Messa il giorno dopo la Pasqua, il 7 settembre per il patrono San Grato e anche in altre occasioni.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori